Venerdì 16 dicembre alle 21.30 il giovane contrabbassista e compositore Misha Mullov-Abbado – vincitore dell’apprezzato contest internazionale 7 Virtual Jazz Club – si esibirà al Torrione con la sua band formata da altrettanti talenti della scena londinese quali James Davison alla tromba e flicorno, Matthew Herd al sax alto, Sam Rapley al sax tenore, Liam Dunachie al pianoforte e Scott Chapman alla batteria.
Ci sarà l’occasione di ascoltare dal vivo un repertorio costituito da brani originali che traggono ispirazione dalla musica classica, dal jazz e dal funk. Nella musica di Abbado, infatti, convivono in assoluta armonia Brahms, Stravinsky e Bartok con Bill Frisell, Avishai Cohen, Stevie Wonder e gli Earth Wind & Fire. Al concerto segue l’imprevedibile jam session.
Misha Mullov-Abbado si è diplomato al Gonville & Caius College di Cambridge, dove ha studiato con Robin Holloway e Jeremy Thurlow. Vincitore di una borsa di studio alla Royal Academy of Music di Londra, ha frequentato il prestigioso corso di Jazz con Jasper Høiby, Tom Herbert, Michail Janisch e Jeremy Brown, e durante il suo ultimo anno in acccademia ha fondato una band con cui si esibisce regolarmente con la quale ha vinto il Kenny Wheeler Prize e ha inciso il suo album d’esordio.
Gli vengono poi commissionati brani da vari musicisti ed ensemble come Viktoria Mullova, Thomas Larcher, l’LSSO, il Pelleas Ensemble, l’Hermes Experiment e il North Sea Ensemble e, tra gli altri, ha suonato con Stan Sulzmann, Paul Clarvis, Enzo Zirilli, Sam Lee, Nessi Gomes, Alice Zawadki, Tom Green, Tom Millar e Ralph Wyld. È anche co-direttore della Patchwork Jazz Orchestra, giovane e interessante big band di Londra che esegue lavori originali scritti dagli stessi membri e che nel 2015 ha ricevuto il Peter Whittingham Award. Nel 2014 è stato nominato artista della City of Music Foundation e nel 2017 della BBC Radio 3 New Generation.
Ha all’attivo due album sia come musicista che come compositore: Cross-Platform Interchange (2017) e New Ansonia (2015). Entrambi hanno ricevuto ottime recensioni dalla critica e il primo è stato incluso dal Telegraph e dalla BBC Radio 3 nella lista “Best Jazz Albums of 2015”.
Per informazioni e prenotazione cena si può contattare il 331 4323840 (tutti i giorni dalle ore 12 alle 22).
Seven Virtual Jazz Club, il contest internazionale online di cui il Jazz Club Ferrara è partner, giunge quest’anno all’ottava edizione ed è alla ricerca di talenti in tutto il mondo: non c’è limite di età o provenienza, i brani da inviare possono essere originali e non e sono validi tutti i generi di improvvisazione che confluiscono nel jazz, compresa ogni innovazione del genere. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 dicembre prossimo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com