Ostellato
15 Dicembre 2022
Il progetto prevede un momento di sensibilizzazione rivolto ai giovani che hanno raggiunto i 18 anni di età e che possono ora decidere se donare sangue, midollo o anche tempo facendo volontariato

“Io dono, tu doni, egli dona”, iniziativa congiunta Avis e Comune di Portomaggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Oggi il taglio del nastro della 68esima fiera

Inaugura giovedì 11 settembre alle ore 17.30 in piazza Marconi la 68a edizione della Fiera di Argenta: sarà il sindaco Andrea Baldini a tagliare il nastro di questa edizione interamente dedicata agli anni '80, nell’ambito del Villaggio del Volontariato

Camper in panne travolto da tir, muore bimba di 8 anni

Il camper con cui erano stati in vacanza era in panne ed è stato travolto da un tir che lo ha investito in pieno. A bordo una famiglia di Argenta, che ora piange una bambina di 8 anni, rimasta uccisa nello schianto

Portomaggiore. Il Comune di Portomaggiore, congiuntamente ai Comuni di Argenta e Ostellato, aderisce all’iniziativa promossa in ambito nazionale da Anci e Avis Io dono, tu doni, egli dona. Vediamoci in Comune”.

Il progetto di Avis, proposto ai comuni dell’Unione Valli e Delizie, prevede un momento di sensibilizzazione rivolto a ragazze e ragazzi che hanno raggiunto i 18 anni di età, e che possono ora decidere in autonomia se fare parte della grande rete di Avis e donare sangue, midollo o anche tempo facendo volontariato.

In questi giorni stanno arrivando ai neo maggiorenni del Comune di Portomaggiore delle lettere di invito da parte del sindaco Bernardi per l’incontro che si terrà lunedì 19 dicembre alle ore 17.30 in Sala Consiliare. Durante l’incontro, in presenza degli amministratori e della presidente Avis di Portomaggiore Rita Pecoraro, verrà consegnata a tutti i partecipanti una copia della Carta Costituzionale e offerto un piccolo buffet, per celebrare questo importante passaggio.

“Il compimento del diciottesimo anno di età – spiega Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore – è un passaggio importante nella vita di ogni persona e comporta nuovi diritti e doveri. Non è certo un numero che ci fa diventare adulti, ma il percorso di vita che ci porta, chi prima chi dopo, alla maturità e alla consapevolezza di noi stessi e del nostro potenziale come persone e come cittadini che possono contribuire al benessere della comunità. Un sentito ringraziamento va ad Avis e Anci per averci coinvolto in questo progetto che condividiamo pienamente”.

Come sottolineato da Francesca Molesini, vicesindaca e assessora a Cultura, Biblioteca, Scuola, Politiche per l’infanzia, “donare il sangue, il midollo o dare il proprio consenso per la donazione degli organi a fine vita (consenso che si può dare sempre o in occasione del rilascio della carta di identità) o anche mettere a disposizione il proprio tempo come volontari  è un atto che si può scegliere con la consapevolezza di contribuire attivamente a far crescere e migliorare la società della quale facciamo parte. Ringrazio sin d’ora tutte le ragazze e i ragazzi che vorranno partecipare a questo importante momento di condivisione e sensibilizzazione”.

“A tutti i ragazzi e le ragazze residenti nel nostro Comune che nel 2022 hanno finalmente raggiunto la maggiore età – conclude Rita Pecoraro, presidente Avis Portomaggiore – verrà fatto omaggio di una copia della Carta Costituzionale per sottolineare l’importanza delle istituzioni e per valutare assieme l’importanza della solidarietà, dell’uguaglianza e dell’altruismo.  Perché il sangue ha un solo colore, unisce, cementa e rinsalda legami e Avis si impegna a crescere nuovi donatori e cittadini consapevoli del bene più prezioso: la vita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com