Salute
13 Dicembre 2022

Esame spirometrico: cos’è e come funziona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A conclusione l'(H)Open Week sulla salute della donna

Si conclude il calendario di iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si è svolta lo scorso 22 aprile. Per celebrare tale ricorrenza, infatti, la Fondazione Onda (Osservatorio...

Difendere la salute sul lavoro: una sfida ancora aperta

Nella “Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro e delle vittime dell’amianto”, che nel 2025 è il 28 aprile, facciamo il punto con i professionisti e i Servizi delle Aziende Sanitarie ferraresi coinvolti su questa tematica

L’OMS stima che le malattie dell’apparato respiratorio sono destinate ad aumentare di qui ai prossimi anni.

La prevenzione, permette di diagnosticare queste malattie e di curarle tempestivamente. Il primo passo per prendersi cura dei propri polmoni è sottoporsi a un esame spirometrico.

Procedura semplice e non invasiva, l’esame spirometrico rappresenta un esame fondamentale per prevenire e diagnosticare le patologie delle vie aeree e dei polmoni che in genere determinano problemi respiratori, quali l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

In particolare, misura sia i volumi, cioè l’aria contenuta nei polmoni, sia i flussi, ossia la velocità con la quale i volumi sono espulsi.

Può essere effettuato in due modi:

  • la spirometria semplice, misura la quantità di aria che si è in grado di inspirare ed espirare dai polmoni con uno sforzo massimale e la velocità con cui si riesce a muoverla;

  • la spirometria globale, permette di misurare anche la quota di aria che rimane nei nostri polmoni dopo un’espirazione massimale, cioè il volume residuo.

Il Poliambulatorio Privato Accreditato Quisisana di Ferrara è un centro d’eccellenza per la pneumologia.

Potrai così sottoporti a un esame spirometrico, il primo passo per prevenire o curare con la giusta terapia le eventuali patologie respiratorie.

Per prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni, clicca qui https://www.quisisanafe.com/it/attivita-ambulatoriali/pneumologia

Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com