Attualità
12 Dicembre 2022
I 17 automezzi a disposizione sono usciti nel tardo pomeriggio di domenica 11 dicembre, terminando l’operazione a mezzanotte

Gelo. La Provincia fa spargere il sale sulle strade di competenza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Con l’abbassamento delle temperature è scattata la prima salatura preventiva della rete stradale di competenza della Provincia.

I 17 automezzi a disposizione (16 autocarri più un trattore munito di impianto spargisale), sono usciti nel tardo pomeriggio di domenica 11 dicembre, vale a dire quando ha smesso di piovere, e hanno sparso sale su tutte le 76 strade provinciali, terminando l’operazione attorno alla mezzanotte.

Una decisione presa dall’amministrazione che ha sede in Castello Estense per prevenire la formazione di ghiaccio lungo le carreggiate, dato che le previsioni meteo davano le temperature in calo attorno allo zero.

L’uscita ha compreso anche le rampe di accesso all’ospedale di Cona per garantire la sicurezza dei mezzi di soccorso e di quanti accedono al polo ospedaliero.

Con questo primo intervento stagionale di messa in sicurezza dei circa 800 chilometri di strade provinciali, sono stati impiegati oltre 30 mila dei 300 mila euro stanziati dall’amministrazione guidata da Gianni Michele Padovani per il Piano neve. Cifra complessiva stanziata con risorse del bilancio provinciale, salvo integrazioni che si dovessero rendere necessarie a causa dell’andamento della stagione invernale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com