Cronaca
9 Dicembre 2022
L'ex consigliere leghista e capo del Movimento Rivoluzione Umana condannato a pagare 9450 euro per aver occupato un viale e aver deviato il traffico durante una protesta contro le carenze in tema di disabilità a Bari. Impugnata la sentenza, il pagamento per ora è sospeso

Manifestò in Puglia in favore dei disabili ma per il tribunale fu un’occupazione: multa a Paolo Vezzani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

Paolo Vezzani stringe la mano al presidente Emiliano

9.425 euro di multa, per il momento sospesa per via del ricorso alla condanna al pagamento in primo grado imposta dal tribunale di Bari. È salato il conto del lungo strascico della protesta del ferrarese Paolo Vezzani – ex consigliere dimissionario leghista e portatore di disabilità che ora si batte per l’accessibilità nelle città con il suo Movimento Rivoluzione Umana – che nel luglio dello scorso anno si era battuto a Bari per solidarizzare con altri disabili che protestavano contro il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per le carenze del pubblico nei loro confronti.

Lui, che insieme ad altri alla fine della tre giorni di protesta era riuscito ad avere un colloquio con lo stesso Emiliano, era stato denunciato insieme ad altri sette contestatori. L’accusa era quella di aver occupato abusivamente il lungomare Nazario Saurio e aver fatto deviare il traffico. Con l’aggiunta, sempre secondo l’accusa, di aver reiterato lo stesso comportamento in una sala del primo piano del palazzo della Regione Puglia, al netto – si intende in questo caso – della deviazione del traffico.

Così per lui, a un anno e mezzo dai fatti, arriva il decreto penale di condanna da parte del tribunale alla multa. Vezzani – che però contesta le accuse dicendo in sintesi che la protesta era pacifica, le richieste sono state accolte, e che per quanto riguarda la sala sarebbe stato invitato dallo stesso personale dell’ente in attesa del ricevimento da parte del presidente Emiliano – ha quindi impugnato la sentenza.

La multa, dopo il viaggio di circa di 600 chilometri dello scorso anno, è quindi sospesa in attesa del secondo grado di giudizio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com