Basket
8 Dicembre 2022
Un canestro all'ultimo secondo dell'americano fa vincere la squadra di coach Leka col punteggio di 94 a 91

Cleaves fa impazzire la Tassi Group. Battuta la Fortitudo all’ultimo respiro

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Dehors. Approvato nuovo regolamento

Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre

Scuole di Pontelagoscuro ancora al gelo

Il Comune non ha fatto in tempo a dire che il problema della scuola di Pontelagoscuro al gelo era risolto che già ieri mattina si è ripresentata l’annosa situazione delle maestre costrette a resituire gli alunni alle famiglie per l’impossibilità climatica di svolgere le lezioni

Alluvione. Dalla Cciaa arrivano i primi accrediti post-bando

Sono 1.848 le domande depositate, con una richiesta di agevolazioni per oltre 3 milioni di euro, 1536 quelle risultate ammissibili, di cui il 97% presentate da micro e piccole imprese appartenenti per il 60% ai settori del commercio e dell’artigianato, il 20% al settore agricolo e il 10% a quello dei servizi

(foto di Riccardo Giori)

di Andrea Mainardi

E’ una serata magnifica quella che la Tassi Group regala al proprio pubblico. Al termine di una partita tanto bella quanto intensa Ferrara batte la Fortitudo Bologna 94 a 91 con delle emozioni che solo la pallacanestro sa regalare. Il grande equilibrio che ha caratterizzato la gara viene spezzato all’ultimo tiro da Cleaves che, dopo l’errore di Aradori al tiro, da metàcampo segna un canestro pazzesco che regala la vittoria alla Tassi Group. C’è anche tantissimo merito di tutta la squadra biancoazzurra che ha saputo combattere ad armi pari contro una Fortitudo costruita per grandi obiettivi, come il suo blasone richiede, ma che nulla ha potuto contro il cuore estense.

La cronaca. Si inizia nel segno di Thornton, e sarà una costante, che guida la Fortitudo subito a due possessi di vantaggio. Leka è imbufalito con i suoi esterni e li cambia immediatamente, così la Tassi Group si poggia quasi esclusivamente sulle spalle di Smith e Cleaves capaci di segnare con continuità. Nonostante Fantinelli out per problemi di falli Bologna continua a stare sul +9 in virtù di un Thornton scatenato che assieme ad Aradori trova anche canestri difficili. Ferrara accorcia sempre grazie ai propri americani ma la Fortitudo fa davvero quasi sempre canestro ed un primo quarto ad altissimo punteggio termina sul 24-32

Nel secondo quarto Jerkovic batte un paio di colpi e le percentuali di Bologna iniziano ad abbassarsi quando Dalmonte fa riposare Thornton ed Aradori. Amici, Bellan e Bertetti entrano finalmente in partita trovando feeling col canestro ed a loro rispondono Panni ed Italiano sul versante opposto. Ferrara ora è in grande fiducia e la tripla ‘ingnorante’ di Amici per il pareggio a quota 41 fa esplodere la Giuseppe Bondi Arena. Al rientro Thornton segna subito dall’arco così come Campani e la partita inizia ad innervosirsi con la Fortitudo che si vede chiamare diversi falli offensivi ed anche un tecnico ad Aradori. Per tutta risposta Italiano mette k.o. Smith con una gomitata al costato ma Ferrara non vacilla e sulla sirena Jerkovic appoggia a canestro i due punti del 51 pari.

Si riprende nel segno degli americani da entrambe le parti e tanto equilibrio. Ferrara potrebbe fare qualcosa di più ma Bertetti e Cleaves sbagliano un paio di appoggi facili, anche se la difesa estense compensa alla grande. La Tassi Group mette qualche granellino negli ingranaggi dell’attacco bolognese e coach Dalmonte è costretto a rimettere in campo Fantinelli nonostante i problemi di falli. I liberi di Cleaves e la tripla di Amici regalano ai biancoazzurri il massimo vantaggio della serata. Nel finale Aradori e Barbante mettono una pezza alle difficoltà bolognesi ma i padroni di casa sono saldamente avanti 72 a 67.

Ad inizio ultimo quarto la Fortitudo riprende ritmo pareggiando con i canestri di Fantinelli e Thornton, bravissimo nonostante l’onesta difesa di Cleaves. Ferrara però tira il fiato in questa fase e Bologna rimette il naso avanti chiudendo un 3-14 di parziale. Il nervosismo inizia a salire e dopo il timeout di coach Leka arriva il canestri di Campani ma anche il fallo tecnico di Amici che gli costa il quinto fallo. Al tripla del +7 di Thornton sembra chiudere i giochi. La Tassi Group soffre ma non muore: Campani e Bellan tanto in difesa quanto in attacco fanno un lavoro egregio e Ferrara torna ad un solo possesso di distanza. L’elettricità in campo poi deflagra con Fantinelli e Smith che vengono a contatto e dopo un accenno di rissa vengono espulsi entrambi con grandi proteste soprattutto da parte bolognese. Negli ultimi possessi ancora Bellan da rimbalzo offensivo e Campani con un canestro alla ‘Magic Johnson’ trova l’insperato pareggio. La Fortitudo si affida a Panni ed Aradori che trovano entrambi il ferro e, con quattro secondi rimasti, Cleaves prende palla e da centrocampo scocca l’arcobaleno che fa andare i completo delirio la Giuseppe Bondi Arena. Ferrara vince il derby e si regala una notte da sogno.

Tassi Group Ferrara – Fortitudo Kigili Bologna 94-91 (24-32, 27-19, 21-16, 22-24)
Tassi Group Ferrara: Luca Campani 22 (8/10, 1/1), Andrew Smith 18 (5/7, 2/2), Andy Cleaves ii 15 (0/4, 4/6), Simone Bellan 13 (5/6, 1/3), Alessandro Amici 13 (1/2, 3/6), Mihajlo Jerkovic 8 (3/5, 0/0), Gianmarco Bertetti 5 (0/2, 1/3), Maurizio Tassone 0 (0/1, 0/1), Tommy Pianegonda 0 (0/0, 0/1), Leonardo Cavicchi 0 (0/0, 0/0), Carlo Buriani 0 (0/0, 0/0), Samuele andrea Valente 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 34 9 + 25 (Luca Campani 7) – Assist: 19 (Gianmarco Bertetti 11).

Fortitudo Kigili Bologna: Marcus Thornton 29 (3/5, 7/8), Pietro Aradori 15 (5/6, 1/5), Valerio Cucci 14 (2/3, 1/4), Alessandro Panni 10 (1/3, 2/6), Steven Davis 7 (2/4, 1/2), Matteo Fantinelli 6 (1/2, 1/2), Nazzareno Italiano 6 (0/2, 2/4), Simone Barbante 4 (2/2, 0/0), Lorenzo Bonfiglioli 0 (0/0, 0/0), Paolo Paci 0 (0/0, 0/0), Ygor Biordi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 22 – Rimbalzi: 22 5 + 17 (Valerio Cucci 6) – Assist: 14 (Marcus Thornton 6)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com