“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Proseguono, nella sala dell’AstraBar di viale Cavour 55, gli incontri del Caffè Letterario Europa, aperto a chi voglia dialogare o prendersi una pausa in stretto contatto con le eccellenze della cultura ferrarese.
La rassegna è curata e condotta da Riccardo Roversi, che dialogherà con Gianni Fantoni venerdì 9 dicembre dalle ore 18. Un’occasione nella quale Fantoni non farà certo mancare le sue pirotecniche interpretazioni non solo verbali.
Dotato di non comuni doti di eclettismo, il comico ferrarese ha tenuto i primi spettacoli di cabaret a soli quindici anni, proponendo imitazioni vocali e cantate, intervallandole con battute surreali frutto della passione per il repertorio di Enzo Jannacci e Cochi e Renato e distinguendosi per la vena surreale.
Nel 1991 ha partecipato con successo al “Maurizio Costanzo Show” e, in seguito, ha condotto il programma “Striscia la notizia” in coppia con Claudio Bisio. Fra le moltissime altre apparizioni televisive, va ricordato come monologhista a “Zelig”. Ha recitato anche nel cinema, diretto da registi come Pupi Avati; notevole inoltre la sua attività teatrale, ad esempio ha realizzato e diretto per la scena “Non siamo mica gli Americani”.
Fantoni ha scritto e pubblicato numerosi libri comici, fra i più recenti dei quali si ricordano: “Anche Gianni Fantoni nel suo piccolo s’incazza”, una raccolta delle battute e dei cambiamenti d’umore pubblicati quotidianamente sui propri profili social, a cui ha fatto seguito un secondo volume. Ha inoltre rieditato in formato digitale “Quel deficiente del mio padrone” e “Le (ben poco) mirabolanti avventure di Ciccio”, una raccolta di racconti apparsi sul mensile “Linus” e sul settimanale “Il Ruvido”. Appassionatissimo di tecnologia informatica, è uno dei pochi attori comici – se non l’unico – che si occupi personalmente del proprio sito internet.
Il Caffè Letterario Europa è organizzato dall’associazione Culturale Ferrara Pro Art. Per informazioni, tel. 05321862076.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com