Politica
7 Dicembre 2022
Gli esponenti di Ferrara Bene Comune e Azione Civica chiedono spiegazioni sulla mancata istituzione dell'albo delle baby sitter, dei corsi per la cura dei bambini e del servizio di 'tagesmutter' approvato all'unanimità con una mozione di consiglio un anno e mezzo fa

Maresca e Fusari interpellano la giunta: “Dove sono i servizi flessibili per le famiglie votati un anno e mezzo fa?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Maresca e Fusari

I gruppi consiliari Ferrara Bene Comune e Azione Civica, a firma dei rispettivi presidenti Dario Maresca e Roberta Fusari, hanno presentato un’interpellanza al sindaco Alan Fabbri e all’assessora alle politiche familiari Dorota Kusiak sulla mancata implementazione dei servizi flessibili in favore delle famiglie a dispetto dell’approvazione all’unanimità di una mozione in consiglio comunale in tal senso nel maggio del 2021.

La mozione, ormai quasi un anno e mezzo fa, impegnava la giunta a “predisporre percorsi formativi abilitanti a svolere al meglio il lavoro di cura e accoglienza dei bambini e delle bambine”, istituire un albo comunale delle baby sitter “qualificate e formate, favorendo l’incrocio tra domanda e offerta attraverso sportelli comunali” ed “istituire e promuovere il servizio di ‘tagesmutter’ sul territorio comunale, anche incentivando la creazione di associazioni, imprese sociali o cooperative che lo propongano”.

“A distanza di un anno e mezzo”, scrivono però i due consiglieri di minoranza, “non si hanno notizie a riguardo di iniziative conseguenti”. “Le difficoltà per le famiglie aumentano a causa della crisi economica e sociale che stiamo vivendo, le liste d’attesa nelle scuole dell’infanzia sono ancora consistenti e la necessità di servizi flessibili che vengano incontro alle esigenze delle famiglie è quanto mai presente, mentre la funzione di governance del Comune si dovrebbe esprimere anche nella promozione di servizi innovativi e nella vigilanza sul mercato che rischia di essere lasciato a forme non trasparenti con facile ricorso all’illegalità senza garanzia alcuna di qualità”, continuano Maresca e Fusari secondo i quali poi “il tema della conciliazione dei tempi di vita rappresenta una priorità da non eludere: offrire strumenti trasparenti per organizzare la vita delle famiglie (in una logica di sussidiarietà e di collaborazione fra pubblico e privato sociale) costituisce uno sviluppo significativo per le politiche famigliari e per il sostegno della natalità”, specialmente considerando che “i riflessi sull’occupazione soprattutto femminile di queste azioni sono particolarmente importanti in un momento critico come quello in cui siamo immersi”.

L’interpellanza chiede quindi a sindaco e giunta di riferire sul perché non si sia dato corso “alle azioni indicate dal consiglio comunale con l’approvazione della mozione” e “se l’amministrazione intende attivarsi per ottemperare alla deliberazione e con quali tempistiche”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com