Attualità
7 Dicembre 2022
A22, semaforo verde del Ministero al progetto di Autobrennero Spa: 7,2 miliardi di investimento. Bonaccini-Corsini: “Un risultato importante per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo"

Cispadana, sempre più vicino il via libera al progetto definitivo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

È sempre più vicino il via libera al progetto definitivo per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo, due arterie che la Regione considera fondamentali per la viabilità dell’Emilia-Romagna.

È arrivato ieri il semaforo verde del Mit, ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, alla proposta di project financing di Autostrada del Brennero Spa e ai circa 7,2 miliardi di investimento necessari per procedere con le opere che interessano l’A22.

“Un risultato importante per un’opera pubblica che sarà realizzata attraverso investimenti della Società e dei territori con la massima attenzione alla sostenibilità e ai ‘servizi green’, come le stazioni di ricarica per l’elettrico e l’idrogeno”, affermano il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Andrea Corsini.

Con il parere favorevole espresso dal Mit, il Governo potrà ora procedere con l’avviso pubblico entro la fine del 2023 per arrivare alla definitiva assegnazione dei lavori.

“Come sempre faremo la nostra parte – proseguono Bonaccini-Corsini – per mettere a terra due opere strategiche di collegamento nord-sud del Paese e di supporto per lo sviluppo di filiere produttive fondamentali, quali quella ceramica. Un’ulteriore conferma – chiudono – che quando si lavora insieme senza pregiudizi e per il bene della collettività le soluzioni di trovano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com