Politica
1 Dicembre 2022
Apecar e Ufficio mobile del Comune da venerdì 2 a mercoledì 7 dicembre nelle località

“Con le Frazioni” fa tappa a Gaibanella, Gaibana, S.Egidio, Fossanova e Torre Fossa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il cortile di via Fiume non va asfaltato”

"Esprimiamo piena solidarietà ai cittadini e al Comitato di via Fiume, impegnati da mesi in una battaglia civile e determinata per la tutela del giardino storico racchiuso all’interno del complesso condominiale degli anni ’30, nel cuore del quartiere Giardino a Ferrara"

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

In avvio l’8.a tappa del progetto “Con le Frazioni”, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ferrara per continuare il percorso di riqualificazione basato sull’ascolto, la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli abitanti delle comunità delle frazioni.

L’Apecar e l’Ufficio mobile del Comune, infatti, sono in partenza per fare sosta da venerdì 2 a mercoledì 7 dicembre nelle frazioni di Gaibanella, Gaibana, Sant’Egidio, Fossanova San Marco e Torre Fossa.

Nel frattempo sono state consegnate le 1.809 lettere che sono state spedite agli intestatari dei nuclei familiari residenti nelle frazioni di Gaibanella, Sant’Egidio, Gaibana, Fossanova San Marco, Fossanova San Biagio, Torre Fossa. Le buste spedite contengono, oltre alla lettera con cui il vicesindaco illustra il progetto ed invita i destinatari a partecipare, anche un questionario da compilare. Quest’ultimo può essere trasmesso anche online, compilando la versione digitale disponibile sul sito web www.conlefrazioni.fe.it.

I cittadini troveranno l’apecar, in cui imbucare i propri questionari, a:

Gaibanella (dalle 12 di venerdì 2 dicembre 2022 alle 11.30 circa del 7 dicembre) tra via Brigata Partigiana Babini  e via Ravenna, nell’area di parcheggio davanti alla Banca Bper.

In aggiunta, i cittadini potranno consegnare i propri questionari anche presso l’Ufficio Mobile, che sarà presente a:

Gaibana (la mattina di martedì 6 dicembre – indicativamente dalle 9 alle 10) in via Ravenna, nei pressi della Trattoria “Lanzagallo”;

Sant’Egidio (la mattina di martedì 6 dicembre – indicativamente dalle 10 alle 11) in via Bassa, nei pressi del “Bar Centrale”;

Fossanova San Marco (la mattina di martedì 6 dicembre – indicativamente dalle 11 alle 12) in via Madonna della Neve, nei pressi della Scuola Statale dell’Infanzia;

Torre Fossa (la mattina di martedì 6 dicembre – indicativamente dalle 12 alle 13) in via G. Fabbri, nei pressi del “Diavolo Bar”;

Gaibanella (la mattina di mercoledì 7 dicembre – indicativamente dalle 10 alle 11.30) in via Brigata Partigiana Babini, nell’area di parcheggio di fronte alla Banca Bper.

Nelle occasioni in cui l’Ufficio Mobile sosterà a Sant’Egidio, Fossanova San Marco, Torre Fossa e Gaibanella, sarà presente anche il vicesindaco Nicola Lodi con cui i cittadini potranno dialogare e a cui potranno presentare direttamente le proprie proposte ed idee per future iniziative.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com