Cronaca
1 Dicembre 2022
Il gip Russo risponde positivamente all'istanza presentata dall'avvocato Lovison per conto di otto residenti. Durante il temporale del 22 novembre è saltata una delle coperture d'emergenza posizionata su un tetto

Gru crollata, il giudice autorizza la rimozione

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

Sgarbi e il caso Manetti: la Procura chiede il rinvio a giudizio

La vicenda del dipinto di Rutilio Manetti La cattura di San Pietro torna al centro della scena giudiziaria e riporta Vittorio Sgarbi sotto i riflettori. La Procura di Reggio Emilia ha infatti chiesto il rinvio a giudizio del critico d’arte per il reato di riciclaggio

Ora si può rimuovere, finalmente, la gru crollata sopra le abitazioni di via Copparo 282-284, a Boara, durante il nubifragio del 17 agosto scorso.

Il giudice delle indagini preliminari Danilo Russo ha dato l’autorizzazione alla rimozione della macchina, rispondendo positivamente a un’istanza presentata dall’avvocato Denis Lovison, legale che assiste otto residenti, anche a fronte di ulteriori problemi che nel frattempo si sono verificati.

Il temporale del 22 novembre ha infatti fatto saltare una delle coperture d’emergenza posizionate dai Vigili del Fuoco, scoperchiando nuovamente il buco creato dalla gru, con conseguente infiltrazione dell’acqua piovana in un’abitazione. Stante la possibilità che l’evento possa ripetersi vista la stagione, è evidente l’urgenza di rimuovere la gru e procedere alle riparazioni del caso.

Il giudice ha verificato che non vi è più necessità di mantenere il mezzo in loco – ricordiamo che è in corso una perizia da parte dell’ingegner Giulio Ventura per capire cosa sia successo e appurare le eventuali responsabilità – e ha dunque dato il nulla osta alla sua rimozione, seguendo però le specifiche prescrizioni date proprio dal perito, ovvero non facendo ruotare la ralla (ovvero un cuscinetto) e senza alterazioni del gruppo freno-ralla, che è la parte fondamentale perché l’ipotesi è che sia stato proprio il blocco del braccio durante il nubifragio a determinare il crollo della gru, non più libera di assecondare il vento.

Sarà necessario ora predisporre il piano di rimozione, per il quale i residenti chiedono tempi molto rapidi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com