Portomaggiore
29 Novembre 2022
Il bando prevederà un importo massimo di 1.000 euro per ogni impianto e sarà pubblicato a giorni sul sito del Comune

Caro bollette, approvato il bando per le risorse aggiuntive alle società sportive

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Portomaggiore. È stata approvata la scorsa settimana dalla giunta di Portomaggiore una delibera che, come nei due anni precedenti, destina tramite un bando risorse aggiuntive alle società sportive del territorio che gestiscono gli impianti comunali più piccoli, in particolare quelli delle frazioni.

“Dobbiamo sempre ringraziare – esordisce il sindaco Bernardi – e stare vicino a chi gestisce gli impianti sportivi, che sono veri e propri presìdi sociali nelle frazioni. Lo sport ha una funzione fondamentale e dal periodo covid in poi abbiamo messo in atto ogni anno questa misura, che oltre alle convenzioni in essere, aiuta con risorse supplementari le società sportive. Tra i mancati introiti per Covid e ora gli alti costi energetici, infatti, le manutenzioni diventano complicate e quindi intendiamo sostenere con un bando specifico chi effettua interventi di manutenzione a luoghi ed attrezzature – sono sempre tanti quelli necessari – in modo che possa essere rimborsato. Questo aiuta a fare in modo che gli impianti rimangano funzionali ed accoglienti”.

Quest’anno visto il contesto di caro energia molto grave, il bando andrà a beneficio anche di chi ha sostenuto maggiori costi documentati per il caro bollette.

Il bando prevederà un importo massimo di 1.000 euro per ogni impianto e sarà pubblicato a giorni sul sito del Comune.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com