Mesola
29 Novembre 2022
Nel processo per la morte di Maxsimiliano Grandi, 4 anni, sentiti i testimoni presenti nell'agriturismo nel momento della tragedia

Bimbo annegato in piscina, il racconto del gestore: “Non piango mai, l’ho fatto quel giorno”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Pochi minuti, forse addirittura pochi attimi. Ruota attorno al tempo il processo per la morte di Maxsimiliano Grandi, il bimbo di quattro anni e mezzo annegato il 12 luglio del 2020 nella piscina ‘grande’ dell’agriturismo Ca’ Laura di Bosco Mesola.

Alla sbarra c’è la madre Veronica Romanelli, difesa dall’avvocato Gianni Ricciuti: omicidio colposo per non aver adeguatamente sorvegliato il figlio, lasciandolo incustodito in un luogo pericoloso, vista l’assenza di vigilanza della piscina, per un lasso di tempo sufficiente affinché si verificasse il dramma, recita il capo d’accusa.

Proprio su cosa sia successo in quel lasso di tempo si cerca di fare luce, innanzitutto con le testimonianze: ieri in udienza davanti alla giudice Ilaria Inghilleri è stato sentito il gestore dell’agriturismo e che sorvegliava anche le piscine – una con l’acqua bassa per i bambini e una per gli adulti, in quest’ultima è morto Maxsimiliano -, che ha già patteggiato la pena di 8 mesi e che ha raccontato quei pochi minuti: il giro di controllo, i rimproveri ai bambini turbolenti, qualche chiacchiera con alcuni clienti, una piccola sosta davanti al bar e poi le urla che attirarono la sua attenzione, le prime manovre di soccorso, aiutati anche da un operatore del 118 al telefono: “Io non ho mai pianto, nemmeno per la morte dei genitori – ha raccontato, subito commuovendosi -. Ho pianto quel giorno lì, con la mano nella mano della signora Romanelli. Non riuscivo a capire come mi potesse essere sfuggito”.

Non sfuggì solo a lui. Nessuno tra i testi ascoltati ieri e sollecitati dal pm Stefano Longhi, presenti quel giorno per un pomeriggio di svago, sembra aver visto Maxsimiliano spostarsi e andare verso la piscina grande. L’ultima ricordo che se ne ha è di lui che mangia un cono gelato: vicino alla sdraio che chiede alla madre se può andare a mangiare in piscina, e lei gli dice che non si può.

Poi passa solo qualche minuto e la tragedia si consuma, senza che nessuno si riesca a spiegare come sia potuto accadere.

La prossima udienza è in calendario per il 23 febbraio, ma sarà solo interlocutoria perché dovrà cambiare il giudice, stante il prossimo trasferimento di quello procedente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com