Tennis: Cus Salvi vince a Rovigo con Mattia Occhiali. Seconda Sara Gavagna
Il Cus Salvi ha iniziato la stagione invernale con tantissima attività nei tornei a squadre e individuali
Il Cus Salvi ha iniziato la stagione invernale con tantissima attività nei tornei a squadre e individuali
La schermitrice e il maestro Riccardo Schiavina vengono premiati “Musial Awards 2023" a Saint Louis, città del Missouri, negli Stati Uniti
Domenica 26 Novembre si è disputata la terza giornata del Campionato di Serie B, con trasferta a Bertinoro (Fc) per le due squadre del Ferrara Tchoukball
Tra sabato e domenica hanno raccolto sconfitte sia in Coppa Italia che nel campionato under 18. Sabato a Torino i ragazzi di coach Brunetti hanno registrato la prima sconfitta stagionale venendo battuti con un largo 42 a 9 dai Giaguari con i torinesi che non solo hanno riscattato la sconfitta dell’andata
Questo risultato è a coronamento di una annata speciale, che ha visto Andrea trionfare in alcune tappe individuali regionali e nazionali, vincere in coppia con il suo compagno e amico Mattia Occhiali i campionati regionali a squadre e continuare il percorso vincendo anche la fase di Macroarea composta da Emilia, Marche, Umbria e Toscana
Nella bella cornice del bocciodromo comunale di viale Orlando Furioso si è svolta la 1^ edizione della gara regionale di bocce, specialità raffa Dir, denominata Gp Quisisana-Amsef, sponsor che supportano l’attività sportiva integrata promossa da Asd La Ferrarese.
Alla manifestazione hanno partecipato 32 atleti con disabilità intellettiva-relazionale provenienti da 4 province, suddivisi in 2 manifestazioni: una per 8 coppie di livello B (pre-agonistico), una per 16 individualisti di livello C (promozionale). Il via alle 9 di domenica 27 novembre, con la presentazione degli atleti e inizio della gara a coppie, grazie gli arbitraggi dei signori Fongaro, Balboni e Fiorini dell’Asd La Ferrarese, con il supporto dei tecnici di casa che hanno guidato da agosto gli allenamenti degli atleti del Team Accademia Estense, Guidetti, Cavicchi, Mazzoni e Bergamini. Dirige la gara l’arbitro nazionale Riccardo Antolini di Ferrara.
Dopo il primo turno di sfide si qualificano 4 coppie per le semifinali con i seguenti abbinamenti: Mario Maggi e Marco Pareschi (La Ferrarese) contro Ferri e Ghini (Rubierese); Tigrini e Cappelletti (Imolese) contro Stefanazzi e Bertani (Modena Est). Prima dell’inizio della penultima sfida entrano in campo gli atleti di C, che danno vita a 2 turni di giochi sui 3 fondamentali della disciplina. Sono gli atleti di casa a dettare legge, con un precisissimo Marcello Benfenati che trionfa con 33 punti, seguito da Andrea Alberti (29) e dal modenese Mauro Tonutti (28). Nelle semifinali di B passano i Maggi-Pareschi e Cappelletti-Tigrini, che si affrontano in una finalissima giocata punto a punto dove i padroni di casa vincono all’ultima tornata, al termine dei 30′ di gioco, con il punteggio di 6-4, tra gli applausi e la gioia del pubblico presente.
Alle premiazioni prendono parte l’assessore allo sport del comune di Ferrara, Andrea Maggi, il delegato Cip ferrarese, Francesco Alberti, con Teresa Graziani in veste di presidente dell’Associazione Lo Specchio, il presidente Davide Fiorini e la signora Cosetta, cugina del compianto Stefano Borghi, atleta del team scomparso lo scorso anno a cui è dedicata la gara. Alla Ferrarese vince lo sport più inclusivo, che offre opportunità uniche e favorisce l’acquisizione di autonomie a decine di ragazzi con disabilità residenti in provincia di Ferrara.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com