Economia e Lavoro
25 Novembre 2022
Le due associazioni di categoria chiedono la convocazione urgente della Conferenza dei Servizi per valutare attentamente le caratteristiche del progetto soprattutto dal punto di vista commerciale

Fé.Ris, anche Ascom e Confesercenti preoccupate per l’iper di via Caldirolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

(foto di Riccardo Giori)

Convocare con urgenza la Conferenza dei Servizi per valutare approfonditamente le caratteristiche del progetto Fé.Ris, con particolare riferimento alla componente commerciale.

La richiesta arriva da Ascom Confcommercio e Confesercenti – le organizzazioni più rappresentative del commercio, del turismo e dei servizi – che esprimono tutta la loro preoccupazione per la prospettata apertura di un nuovo centro commerciale in via Caldirolo, a ridosso del centro storico e delle mura cittadine, così come previsto dall’accordo di programma pubblico-privato.

Per farlo, le due associazioni si affidano agli ultimi dati disponibili – aggiornati al 31 dicembre 2020 – forniti dall’Osservatorio nazionale del Commercio, a Ferrara e provincia, la “superficie media di vendita nel segmento degli Iper è di 9.792 mq rispetto ad una media regionale di 6.221“.

In altre parole, nel Ferrarese è presente “un iper ogni circa 48mila abitanti rispetto ad una media regionale che vede lo stesso segmento della grande distribuzione con una struttura ogni 83mila abitanti. In particolare – aggiungono Ascom e Confesercenti – nel nostro capoluogo la superficie di vendita degli ipermercati è già di oltre 23mila mq. Non ravvediamo pertanto opportunità e necessità di un ulteriore insediamento della Grande Distribuzione Organizzata, che certamente non contribuirebbe né ad aumentare la competitività dei prezzi – son già oltre una dozzina i marchi nazionali e non, presenti in città – né l’occupazione stabilmente impiegata nel settore!.

“Ogni progetto urbanistico – concludono – che intenda portare una seria riqualificazione di aree degradate (come la ex caserma e l’area della Cavallerizza) sarà da noi valutato con la massima attenzione, in quanto prezioso per recuperare “comparti” importanti della città anche in un’ottica di fornire spazi sempre più adeguati e razionali per la popolazione universitaria, fuori sede, in costante aumento. Valutando nel contempo con preoccupazione gli insediamenti commerciali e dei pubblici esercizi che saranno presenti nell’ex Cavallerizza“.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com