Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
I lavori alla Cittadella dello sport compiono un nuovo passo. Dopo l’approvazione del progetto e l’affidamento dei lavori (ditta Contatto Srl di Bologna) degli spogliatoi del campo scuola (il cantiere partirà a giorni), si procede verso l’imminente via libera a un altro lotto di interventi, relativo agli impianti di illuminazione del velodromo, dell’importo complessivo di 193.500 euro.
All’ok al progetto farà seguito l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Intanto in questi giorni è già stato firmato il contratto con l’impresa Contatto, i cui operai a giorni inizieranno con l’accantieramento. “Un nuovo passo avanti che dà ulteriore spinta ai cantieri della Cittadella dello sport. Cantiere che, salvo imprevisti, vedrà la completa realizzazione entro il 2023”, dice l’assessore Andrea Maggi.
A seguito della risoluzione del contratto – per “gravi inadempimenti” – con l’impresa Costruttori Qualificati Srl di Gravina di Puglia (Ba), già vincitrice dell’appalto a febbraio 2021, il Comune ha imposto alla ditta di sgomberare le aree e di smaltire i rifiuti e ha messo in sicurezza il cantiere, quindi ha avviato una procedura di interpello per le altre imprese nella graduatoria del precedente appalto (la lettera è stata inviata a 189 realtà aziendali). Alla luce della situazione di crisi globale, la procedura ha dato esito negativo, così l’Amministrazione ha deciso di riaffidare i lavori suddividendo il progetto in lotti funzionali.
“Questa opzione – spiega Maggi – ha consentito di ‘rimettere in moto’ i lavori e ora, superata una complessa fase, stiamo procedendo, passo dopo passo, verso l’esecuzione dei lavori nei sette lotti previsti”. Per ciascun lotto si procederà poi con l’approvazione dei progetti e con le procedure per i singoli affidamenti dei lavori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com