Cronaca
21 Novembre 2022
In carcere i presunti autori dei colpi compiuti ai danni di esercizi commerciali in città. A tradirli un acquisto di droga in Gad e le tracce lasciate sui luoghi del crimine

Scia di furti a Ferrara, Polizia e Carabinieri arrestano due uomini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Traditi dall’acquisto di sostanze stupefacenti in Gad effettuato sotto l’occhio vigile di due carabinieri. Da quell’episodio, infatti, la collaborazione tra l’Arma e la Polizia di Stato ha permesso d’individuare e arrestare i due presunti autori di una lunga scia di furti compiuti a Ferrara nell’ultimo anno.

Si tratta di due stranieri, I.G., 31enne proveniente dalla Moldavia e A.V., 33enne ucraino.

Tutto è nato quest’estate, quando due militari li hanno pizzicati mentre acquistavano una dose di stupefacente nelle vie del Gad. Vistisi scoperti hanno provato a disfarsi della droga, ma i carabinieri li hanno bloccati e poco dopo è stato controllato anche il loro domicilio. Proprio in questo contesto, il caso ha dato nuovamente una mando: i due carabinieri già da aprile stavano indagando su alcuni furti commessi ai danni di esercizi commerciali della città, uno dei quali, tentato, ai danni dell’ufficio postale di viale Krasnodar avvenuto il 19 giugno. Qui le telecamere di sorveglianza avevano ripreso due uomini, uno dei quali indossava un cappellino blu e, piccone in pugno, spaccava la vetrata della porta d’ingresso per poi dirigersi verso le casse e andare via però a mani vuote.

Quel cappellino blu con logo bianco è spuntato anche durante la perquisizione.

Negli stessi giorni anche in questura la Squadra Mobile stava lavorando su alcuni furti avvenuti a Ferrara. Episodi che sembravano isolati: in alcuni casi l’autore era entrato forzando la porta d’ingresso del negozio, mentre in altri, come nella pizzeria ‘Pulcinella’, aveva usato una certa abilità fisica, introducendosi nel locale da una finestra a ribalta posta sopra la porta d’ingresso. Per ogni episodio la ‘scientifica’ ha repertato impronte e altre tracce, inviandole in laboratorio per le analisi.

E qui si incrociano le due indagini: quelle dei Carabinieri portate avanti raffrontando gli abiti ritrovati nella perquisizione con quelli ripresi dalle telecamere, quelle della Polizia sui reperti. Le prime portano l’Arma a individuare i due trentenni come gli autori del furto all’ufficio postale, le seconde a individuare I.G. come responsabile di altri colpi: 13 in tutto quelli che gli sono stati attribuiti tra portati a termine o solo tentati, mentre altri due episodi sono stati attributi alla collaborazione con A.V. (al quale è contestato anche un tentativo solitario)

Nella mattinata del 19 novembre entrambi sono stati arrestati e portati all’Arginone in un’operazione congiunta tra la sezione Operativa dei Carabinieri e la Squadra Mobile di Ferrara in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal giudice delle indagini preliminari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com