Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
La cooperazione agroalimentare italiana ha portato la propria voce a Seul all’assemblea generale dell’Icao, l’Organizzazione Cooperativa Agricola Internazionale. A rappresentarla Ilaria Franchini, responsabile del settore agroalimentare di Legacoop Estense e del settore lattiero-caseario nazionale di Legacoop Agroalimentare
Parte dal Friuli la rivoluzione "green" nel mondo dell'edilizia per i ponti e viadotti. Questo innovativo brevetto, denominato BlueSky, è stato sviluppato dal reparto R&D coordinato dall’ingegnere trevigiano Alessandro Zanatta e ha fatto il suo debutto assoluto sul cantiere del Ponte sul Fiume Po sull'autostrada A13 tra le province di Rovigo e Ferrara
Sabato 25 ottobre torna a grande richiesta “Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica”, l’evento ideato e promosso da Confartigianato Ferrara per far rivivere il passato più autentico e sorprendente della città
Marco Amelio
Focus investimenti: è il titolo del seminario tecnico che si terrà lunedì prossimo (21 novembre) a partire dalle ore 15 nella sala conferenze di Ascom Confcommercio in città (in via Baruffaldi 14/18).
L’appuntamento è promosso dall’associazione commercianti con il supporto tecnico di Fider (consorzio di garanzia che opera su oltre 26mila imprese nel Centro Nord) : “In questo periodo le nostre aziende del Commercio, Turismo e Servizi, già messe alla dura prova dalla crisi pandemica devono affrontare un rincaro dei costi energetici e non solo – spiega Marco Amelio presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara – ecco dunque che siamo a supporto degli associati con soluzioni finanziarie agili e innovative. E tra queste abbiamo avviato la la collaborazione con Banca AideXa che eroga finanziamenti, anche di piccola entità, a supporto delle richieste di liquidità e investimenti. Infatti in pochi clic è possibile ottenere una valutazione sul merito creditizio e ottenere credito in tempi veloci. Accanto ai servizi più tradizionali il nostro lavoro è dunque quello di saper “tradurre” le nuove opportunità e trasmetterle alle nostre imprese del Terziario”.
Dopo i saluti iniziali di Davide Urban, direttore generale di Ascom, e di Edoardo Bigoni, direttore di Fider, il seminario entrerà nel vivo con la relazione di Andrea Bernardini, direttore commerciale di Banca AideXa, su “Il ruolo delle banche fintech nel mercato del credito per le Pmi”.
Il pomeriggio poi proseguirà con le relazioni degli esperti di Fider: Barbara Arbizzani (strumenti di credito e misure regionali) e di Mojca Papaleo (finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto).
Focus dunque sulle opportunità in essere e di quelle di prossima uscita a sostegno delle imprese delle ristorazione in senso lato (dunque anche pasticcerie, gelaterie e con particolare attenzione alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche), a supporto delle realtà a conduzione femminile e più in generale a sostegno di tutte le attività del Terziario desiderose di avere strumenti per realizzare investimenti.
L’appuntamento – in presenza – prevede l’iscrizione obbligatoria ed è gratuito. Previsto anche un collegamento a distanza. Per informazioni basterà scrivere a credito@ascomfe.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com