Politica
19 Novembre 2022
La consigliera: “Ribadisco che non ho mai inviato proiettili al vicesindaco se non un bossolo inerte che tenevo come cimelio e di cui mi sono presa la responsabilità”

Minacce a Lodi e a sé stessa, chiuse le indagini nei confronti di Arquà

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Minacce e simulazione di reato. La procura ha chiuso le indagini a carico della consigliera comunale Rossella Arquà per sette lettere anonime minatorie nei confronti del vicesindaco Nicola Lodi e di sé stessa (per questo la simulazione).

Lettere fatte trovare nella sede della Lega tra i mesi di aprile e giugno del 2021 e per le quali Arquà si è assunta le proprie responsabilità davanti alla pm Isabella Cavallari. L’avviso di notifica del fine indagini, chiuse a fine ottobre, è arrivato recentemente alle parti.

Varie le minacce scritte. “Lodi preparati che farai una brutta fine”, “Naomo guardati alle spalle perché noi ci siamo”, “Lodi sappiamo che hai paura occhio pure alla tua begnamina [sic] che apre”, “Caro Lodi e tu che apri la sede e ti vedo Arqua adesso il gioco diventa pesante occhio”, “Via con la Digos ma non ci saranno sempre a salvarvi presto arriveranno troppo tardi per voi 2”, “Lodi Arqua sappiamo la paura che avete sta arrivando la vostra fine un colpo e basta”, “Lodi sappiamo dove abiti Arqua adesso sappiamo dove abiti tu o soli o in compagnia addio per voi è finita”. A queste si aggiunge un bossolo lasciato sempre nella buchetta delle lettere della sede della Lega.

“Alla luce della notifica dell’avviso della conclusione delle indagini, non posso che ribadire, in attesa di vedere gli atti del fascicolo, quanto già detto sia al magistrato che pubblicamente – afferma la consigliera recentemente reintegrata dopo la pronuncia favorevole del Consiglio di Stato che ha giudicato illegittime le dimissioni fattele firmare dal presidente Lorenzo Poltronieri -. Non ho mai inviato proiettili al vicesindaco. Infatti le iniziali ipotesi di accusa in questo senso, ossia le buste contenenti i proiettili pervenutegli in Comune, sono state archiviate per quanto mi riguarda. Non sono stata io, ma qualcun altro. Chiunque dirà il contrario, se ne assumerà le responsabilità. L’unica cosa che io ho ammesso, e che non trova smentita, è che nella buchetta delle lettere della sede della Lega, senza alcun rifermento a Naomo Lodi, è stato ritrovato, un bossolo inerte, ossia già sparato, quindi senza alcuna carica esplosiva, che ritrovai anni addietro durante una passeggiata in montagna e che tenevo come cimelio. Solo di questo mi sono assunta la responsabilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com