Ferrara for future
18 Novembre 2022
La denuncia di Ferrara For Future: ““Indifferenza degli enti competenti verso l'ambiente”

Ancora scarichi inquinanti sul Po di Volano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Adamant, così non va: Nocera sbanca la Bondi Arena

Terza sconfitta di fila per l’Adamant Ferrara, che si arrende in uno scontro importante nel cammino verso la salvezza con Nocera per 83-84. Con Renzi ancora ai box, gli estensi conducono trascinati da un grande Tio, e poi subiscono la rimonta degli ospiti, che alla fine la spuntano di misura

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Ancora scarichi inquinanti evidenti nei pressi del ponte di via Caldirolo, sul Po di Volano, a pochi passi dal centro storico di Ferrara.

La denuncia arriva da Ferrara For Future, che segnala come nell’ultimo fine settimana un video girato dal battello fluviale Nena documenti “la presenza di una chiazza di liquame galleggiante, maleodorante, del tutto simile ai residui delle vasche di depurazione della rete fognaria”.

“Come più volte documentato in passato – afferma Fff -, è possibile che scarichi fognari, non adeguatamente e preventivamente depurati, si riversino direttamente nel corpo idrico superficiale, inquinandolo e compromettendone la biodiversità acquatica”.

Quest’anno Ferrara For Future ha presentato denuncia alle autorità competenti “per cercare di porre fine alla situazione insostenibile che vede il fiume inquinato irreparabilmente da decine di scarichi urbani non controllati”.

Ma nonostante le denunce, “il manifesto malcontento della cittadinanza, le decine di segnalazioni sui media, rimaniamo stupiti dalla costante assenza di controlli, come se tutto ciò fosse normale”. “L’indifferenza degli enti verso i problemi dell’ambiente si percepisce in maniera palpabile – si rammarica l’associazione -. Quest’ennesimo fenomeno a danno dell’ambiente verrà denunciato agli enti competenti, come sempre, ma permane un forte senso di inutilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com