Cento
17 Novembre 2022
In teatro la cerimonia di consegna per il 50° anniversario di un premio storico per Cento

Pagella d’Oro, premiati i 136 vincitori

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Bilancio 2024 del Comune di Cento: “Declino e immobilismo”

Nel suo ultimo comunicato, Marco Mattarelli, presidente del movimento Libertà per Cento, lancia un duro atto d'accusa contro l'Amministrazione comunale di Cento, criticando senza mezzi termini il bilancio 2024 e definendolo “in continuità alle precedenti gestioni fallimentari”

Cento. Si è svolta ieri la cerimonia di consegna delle “Pagelle d’oro 2022”, in un teatro “tutto esaurito” proprio come nelle grandi occasioni.

L’evento era il 50° anniversario di un premio storico come “La pagella d’Oro” molto sentito in città, ma non solo. Infatti, i 136 ragazzi vincitori provengono da un’area vasta che spazia nel bolognese al ferrarese, fino alla provincia di Modena. A presentare la cerimonia la responsabile delle Relazioni Esterne della Fondazione CR Cento Elena Melloni, mentre gli onori di casa sono spettati alla presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento (ente promotore e finanziatore del Premio) Raffaella Cavicchi. Ospite della giornata è stato l’astronauta italiano Maurizio Cheli, che con video e immagini molto coinvolgenti ha saputo catturare l’attenzione degli studenti che lo hanno ascoltato con grande attenzione. Un intervento, quello di Cheli, mirato alla ricerca delle motivazioni come strumento necessario per il raggiungimento degli obiettivi. Capacità di adattamento e tanta preparazione sono gli ingredienti per portare avanti i propri sogni. Al termine, l’astronauta è stato letteralmente preso d’assalto, per fotografie ricordo, selfie ed autografi.

Ecco l’elenco completo dei vincitori:

Istituto Statale di Istruzione Tecnica “Bassi-Burgatti” di Cento: Indirizzo Tecnologico:(classi V) Alessandro Pozzi, (classi IV) Federico Govoni, (classi III) Matteo Rubinetti, (classi II) Andra Madalina Preda, (classi I) Antonio Notari. Liceo scientifico:(classi V) Sara Fariselli, (classi IV) Francesco Imperato, (classi III) Lucia Toselli, (classi II) Katrin Gualdi, (classi I) Sara Gallerani. Indirizzo Economico: (classi V) Maffucci Sofia, (classi IV) Sara Lanzi, (classi III) Linda Benazzi, (classi II) Alessandro Govoni, (classi I) Agata Cossarini.

Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “F.lli Taddia” di Cento: Indirizzo Industriale:(classi V) Veaceslav Tiltu, (classi IV) Salvatore Carozza, (classi III) Luca Cesari, (classi II) Poli Alessandro, (classi I) Emanuele Armone. Indirizzo Servizi: (classi V) Wessale Laaziri, (classi IV) Giulia Tassinari, (classi III) Sara Masotti, (classi II) Manuela Merlo, (classi I) Sarah Rossi. Indirizzo Tecnico:(classi V) Silvia Scavello, (classi IV) Giorgia Bongiovanni, (classi III) Guraliuc Raulalexandru, (classi II) Elisa Schiavo, (classi I) Victoria Sentimenti.

Istituto statale di Istruzione Superiore “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto: Indirizzo relazioni internazionali per il marketing:(classi V) Leonardo Mazzoni, (classi IV) Edoardo Draghi, (classi III) Shakira Nassih, (classi II) Sofia Ghini, (classi I) Giulia Vincenzi. Indirizzo costruzioni ambiente e territorio:(classi V) Giacomo Sitti, (classi IV) Matilde Mea, (classi III) Nada Zehhafe, (classi II) Asia Giardini, (classi I) Mattia Mogavero. Indirizzo elettronica: (classi V) Diego Bonzagni, (classi IV) Fabio Varignana, (classi III) Andrea Migliari, (classi II) Davide Sorzieri, (classi I) Nina Leonardo Tito. Indirizzo Liceo Scientifico: (classi V) Riccardo Bertelli, (classi IV) Gaia Alexandra Negrini, (classi III) Giulia Gamberini, (classi II) Sofia Albertini, (classi I) Grazia Ruggiero. Liceo Linguistico: (classi V) Gi

orgia Cicco, (classi IV) Azzurra Rossetti, (classi III) Laura Berera, (classi II) Elisa Capponcelli, (classi I) Letizia Fantoni.

Liceo Ginnasio Statale “G Cevolani” di Cento: Indirizzo classico:(classi III Liceo) Federico Pavani, (classi II Liceo) Margherita Sassoli, (classi I Liceo) Tomas Spiga, (classi V Ginnasio) Alessia Aidala, (classi IV Ginnasio) Elisabetta Roncarati. Indirizzo linguistico:(classi V) Martina Meta, (classi IV) Matteo Pigozzi, (classi III) Alice Tasini, (classi II) Christian Sitta, (classi I) Giorgia Saveri. Indirizzo Scienze Umane:(classi V) Agatha Botti, (classi IV) Irene Ricci, (classi III) Giulia Gruppioni, (classi II) Serena Carletti, (classi I) Vittoria Bonzagni.

Istituto Istruzione superiore “M. Malpighi” di Crevalcore e S. Giovanni in Persiceto: (classi V) Giada Zago, (classi IV) Niclas Veronese, (classi III) Chafry Khadija, (classi II) Christian Zironi, (classi I) Bernardo Pio Luciano.

Istituto Istruzione Superiore “G. Carducci” di Bondeno: Liceo Scientifico:(classi V ex aequo) Giorgio Bianchini e Giada Padovani, (classi IV) Emma Berveglieri, (classi III) Dea Tani, (classi II) Fabio Tassinari, (classi I) Gaia Roncada. Indirizzo Professionale per i servizi commerciali:(classi V) Salma Abdellaoui, (classi IV) Malak Hdidou, (classi III) Fatima Hassane, (classi II) Mariam Nakhli, (classi I) Alexia Mae Allaza.

Istituto Tecnico Agrario Statale “Calvi” di Finale Emilia: Indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio:(classi V) Alice Reggiani, (classi IV) Carlotta Guandalini, (classi III) Linda Battaglia, (classi II) Samuele Zobboli, (classi I) Raffaele Pollio. Indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria:(classi V) Francesca Listo, (classi IV) Giorgia Liuzzo, (classi III) Simone Loche, (classi II) Chiara La Duca, (classi I) Edoardo Caprara.

Liceo Scientifico Statale “Morando Morandi” di Finale Emilia: Liceo delle Scienze Umane:(classi V) Andrea Rinaldi, (classi IVAthos Filippini, (classi III) Giulia Civolani, (classi II) Emma Finotti, (classi I) Cecilia Filippini. Liceo Scientifico:(classi V) Lorenzo Burroni, (classi IV) Matilde Suffritti, (classi III) Fabrizio Giuseppe Pignatti, (classi II) Donata Gilli, (classi I) Giulio Maria Barbieri. Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate: (classi V) Arianna Battaglini, (classi IV) Giulia Munerati, (classi III) Irene Pincelli, (classi II) Andrea Barbieri, (classi I) Andrea Benatti. Liceo Linguistico ed Economico sociale: (classi V) Azzurra Zucchelli, (classi IV) Giulia Marchetti, (classi III) Giulia Campana, (classi II) laria Pincelli, (classi I) Sofia Magni.

Istituto Statale di Istruzione Superiore “J. M. Keynes” di Castel Maggiore: Liceo Scientifico e scientifico scienze applicate: (classi V ex aequo) Cesare Tomasi e Ilaria Erriquez, (classi IV) Daniele Colonnello, (classi III) Viola Lallo, (classi II) Sara Russo, (classi I) Giacomo Guidarelli. Indirizzo Costruzioni Ambiente e territorio: (classi IV) Stefania Massaro, (classi III) Miluna Vasta, (classi II) Annalisa Manganelli, (classi I) Gaetano Lupoli. Indirizzo Economico: (classi V) Gabriel Fornasari, (classi IV) Alessia Pasetto, (classi III) Giulia Tura, (classi II) Elisabetta Borsari, (classi I) Petra Nicodemi. Liceo Classico e Linguistico: (classi V) Cecilia Barbieri, (classi IV) Martina Calzolari, (classi III) Lara D’Agostino, (classi II Sofia Scagliarini, (classi I) Anna Lena Magri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com