Attualità
18 Novembre 2022
Presso l'istituto di Storia Contemporanea un omaggio alla docente dell’Università di Ferrara

I diritti e la pace nel pensiero di Letizia Gianformaggio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tornano i laboratori di Sinergicamente organizzati da Csv

Tornano i laboratori aperti alla cittadinanza del progetto sociale Sinergicamente – Edizione autunno-inverno 2025. L’iniziativa è coordinata dal Csv Terre Estensi in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Ferrara e con il sostegno del Comune di Ferrara

A Ferrara parte la campagna informativa “Occhio al sacco”

Tutor e volontari incaricati da Hera incontreranno i cittadini presso le batterie di cassonetti più colpite dal fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, per dare informazioni e sensibilizzare le persone sull'importanza di conferire correttamente

Giovedì 17 novembre alle ore 17 presso l’Istituto di Storia Contemporanea, si conclude la prima parte del ciclo di incontri “Giù le armi“, il pensiero delle donne sulla pace tra Ottocento  e Novecento ideato e diretto da Antonella Cagnolati e Sandra Rossetti. Tema dell’incontro “I diritti e la pace nel pensiero di Letizia Gianformaggio“, relatrice Orsetta Giolo, discussante Maria Giulia Bernardini.

L’incontro vuole anche essere un doveroso omaggio a Letizia Gianformaggio, una grande docente dell’Università di Ferrara, scomparsa prematuramente agli inizi del nuovo millennio.

In una fase storica, quella odierna, in cui la guerra sembra essere tornata al centro della politica è più che mai necessario rilanciare il discorso sulla pace e riconcepire il giusto significato a questa importante parola.

Le lezioni saranno caricate sul canele youtube dell’Istituto di Storia Contemporanea: YouTube
Iscofe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com