Attualità
17 Novembre 2022
Sabato 26 novembre i visitatori potranno accedere all'impianto di selezione e recupero e al termovalorizzatore di Ferrara

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, visita guidata agli impianti Herambiente

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Sabato 26 novembre alle ore 10:30, avrà luogo, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, una visita guidata agli impianti di Herambiente organizzata dal Comune di Ferrara con il suo Centro di Educazione alla Sostenibilità Idea, in collaborazione con Hera.

I visitatori potranno accedere all’impianto di selezione e recupero e al termovalorizzatore, accompagnati da personale del Gruppo Hera che illustrerà le varie fasi del processo di trattamento dei rifiuti, e potranno vedere direttamente dove confluiscono i rifiuti raccolti nel territorio comunale, come vengono gestiti e come funziona un impianto di selezione.

“Questa iniziativa – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – intende promuovere tra i cittadini non solo una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di conferirli correttamente alle isole ecologiche, ma anche e soprattutto sulla possibilità di ridurli drasticamente. La visita agli impianti vuole essere un’occasione di conoscenza e di stimolo affinché differenziare e ridurre vengano riconosciuti come gesti quotidiani fondamentali”.

L’edizione 2022 della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti si concentrerà sul settore del tessile per evidenziare il forte impatto che ha sul nostro pianeta e per ispirare azioni che porteranno maggiore circolarità nel settore.

L’invito è aperto a tutta la cittadinanza e la visita è gratuita. Per partecipare è necessario compilare il modulo on line entro il 23 novembre  alla pagina https://bit.ly/3NB8JpQ

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com