Argenta
14 Novembre 2022
L’opera, inaugurata a Longastrino, è firmata dal pittore Giancarlo Argelli

Un murale dedicato alle mondine

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto

Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto

Fotovoltaico ad Argenta, l’opposizione segna un punto

Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico

Operaio travolto dalla gru. Sì alla messa alla prova

Il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha concesso la messa alla prova per il 45enne titolare di una ditta edile padovana, finito a processo con l'accusa di lesioni personali colpose dopo il grave infortunio sul lavoro in cui rimase ferito seriamente un proprio dipendente di 52 anni

Longastrino. È stato scoperto ieri, domenica 13 novembre, a Longastrino un murale dedicato alle mondine. E più in particolare a 24 mondine del paese. Che, raffigurate nel dipinto, negli anni ’50 sono state immortalate in una pausa del loro lavoro in risaia. Di quelle donne solo due sono ancora vive, mentre 14 sono tuttora riconoscibili.

L’opera, inaugurata nell’arena della locale Casa del Popolo, è firmata dal pittore Giancarlo Argelli di Alfonsine, che l’ha tratta da una foto scattata a quei tempi. Al simbolico taglio del nastro c’erano il sindaco della cittadina ramagnola, Riccardo Graziani, esponenti istituzionali, del volontariato, del centro anziani e sindacali. Al termine della cerimonia, ancor prima di un buffet-aperitivo offerto dagli organizzatori, ai presenti è stata donata la stampa di una cartolina ricordo, che riproduce l’immagine del murale.

Un murale che va ad aggiungersi ad altri realizzati dagli studenti nella piccola frazione di Argenta,

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com