Attualità
7 Novembre 2022
Si è spenta la direttrice artistica dell’omonima scuola fondata nel 1993. Corvino (Comunale): “Ha seminato tanto e bene, ora noi faremo la nostra parte, rendendole omaggio ogni anno”

Addio a Luisa Tagliani, signora della danza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara Buskers Festival: “Stop alle illazioni sui social”

"L’Associazione, in ossequio della normativa vigente, pubblica regolarmente i bilanci rendendoli consultabili da parte di chiunque attraverso il proprio sito internet alla voce trasparenza".  Così il Ferrara Buskers Festival vuole porre fine sul nascere alle speculazioni nate sui social in merito alla loro gestione economica

Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”

La Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo

Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio

Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita

Dopo la morte del tenore Daniele Barioni, un altro lutto colpisce il mondo culturale ferrarese: è venuta a mancare Luisa Tagliani, direttrice artistica dell’omonima scuola di danza che aveva fondato nel 1993. I funerali si terranno mercoledì 9 novembre alle ore 14 in Certosa.

Luisa Tagliani era stata di recente al Teatro Comunale di Ferrara, con i suoi allievi, il 16 settembre scorso, in occasione dell’Open Day, serata di apertura del Festival di danza contemporanea dell’Abbado, che per la prima volta riuniva sullo stesso palco le scuole di danza del territorio.

“Era una donna che metteva una passione incredibile in quello che faceva: la sua scuola di danza era la sua vita. Aveva un’urgenza di insegnare non solo i passi e le tecniche della danza classica, ma aveva la necessità di trasmettere il suo patrimonio di competenze e capacità a tutti i suoi allievi”, la ricorda così Marcello Corvino, direttore artistico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, stringendosi al dolore per questa triste perdita per la collettività ferrarese. Proprio nella serata dell’Open Day, la grande festa era stata aperta dalle sue ballerine – alcune delle quali di 4 e 5 anni – e Luisa Tagliani aveva mostrato le eccellenze della sua scuola alla città.

“È stato emozionante vederla dietro le quinte, seguire le allieve mentre si esibivano – dice Corvino – La grande passione, la disponibilità totale e la sua professionalità assoluta che metteva in ogni sua azione hanno alimentato alla conoscenza e alla bellezza chi le stava intorno. Alcune sue allieve, come Adele Fiocchi, hanno avuto carriere importanti e in questi ultimi anni sono tornate nella scuola da lei fondata, e l’hanno affiancata nell’insegnamento. Ha seminato tanto e bene, ora noi faremo la nostra parte, rendendole omaggio ogni anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com