Codigoro
8 Novembre 2022
Giovedì 10 novembre terza conferenza di Unicultura in Municipio a Codigoro

Astrologia e magia rinascimentale alla corte degli Estensi

Municipio Comune di Codigoro
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Municipio Comune di CodigoroCodigoro. Astrologia e magia rinascimentale alla corte degli Estensi è il tema che affronterà giovedì 10 novembre Elisabeth Mantovani, storica dell’arte, nonchè esperta di arte e simbolismo e guida turistica della Regione Emilia Romagna.

Nel terzo incontro di Unicultura, l’Università del Tempo Libero, sotto l’egida del Comune di Codigoro, giovedì prossimo, con inizio alle ore 15.30, si parlerà dunque, in Sala Riode Finessi (in Municipio – con accesso dai Servizi Demografici, in piazza Matteotti 55), del peso che ebbe l’osservazione degli astri tra i duchi d’Este, in stretta correlazione agli affreschi del ciclo dei mesi di Palazzo Schifanoia.

Elisabeth Mantovani si interessa, sin da giovanissima, dello studio dei simboli nell’arte. Dopo il diploma in lingue, ha proseguito gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha poi conseguito la laurea specialistica in Arti visive presso il Dipartimento dei Beni Culturali a Ravenna. La studiosa conduce corsi, seminari, conferenze che abbacciano la storia dell’astrologia e dell’astronomia, nonchè la storia e l’iconografia dei tarocchi medievali. Dal 2006 è anche guida turistica abilitata per le lingue italiano, inglese e spagnolo.

Lo scorso anno, in occasione degli eventi culturali dedicati al settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Elisabeth Mantovani aveva tenuto, nella sala conferenze dell’ufficio Iat di Pomposa, una seguitissima ed apprezzatissima conferenza dal tema “Eventi astronomici nell’arte”.

Per informazioni sul programma dell’anno accademico 2022-2023 di Unicultura, organizzato dal Comune di Codigoro, si consiglia di contattare uno dei seguenti recapiti: biblioteca@comune.codigoro.fe.it, oppure tel. 0533-729585.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com