Giunge al termine “Musica e Arte a Cento”
iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico
iunge al termine “Musica e Arte a Cento” la rassegna concertistica (giunta alla sua terza edizione) che ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento e una vasta partecipazione di pubblico
Si amplia l’offerta estiva nel Comune di Cento: con Determinazione n. 512 del 13 maggio 2025, l’Amministrazione ha affidato, tramite procedura pubblica, la co-progettazione di un nuovo centro estivo inclusivo a Uisp Ferrara, in partenariato con Fondazione Don Giovanni Zanandrea, Cooperativa Bangherang, Cooperativa Intandem e Associazione Le Passeggiate di Agata
È ufficialmente riaperta al traffico via Orologi, nella frazione di Buonacompra, a seguito del completamento dei lavori di manutenzione straordinaria, finanziati dall’amministrazione Accorsi
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
La giunta faccia chiarezza sulla realizzazione di una Stazione di posta in una zona residenziale di Cento (Ferrara). A porre il quesito è Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia)
La castagna e la farina che si ricava da essa per tanti anni è stata la materia prima di tante ricette delle nostre zone. All’introvabile farina bianca (quella ricavata
dal grano tenero) nelle campagne centesi si utilizzava la farina di castagne per ricavare i dolci che a Cento chiamiamo Mingona e Ciacciari e mistocchine.
Ancora una volta, la Pro Loco di Cento omaggerà le ricette delle nostre terre e la nostra storia portando in piazza del Guercino, domenica 13 novembre, la Festa della Castagna.
Daniele Rubino, presidente della Pro Loco Cento, racconta che “fin dal mattino i nostri volontari saranno impegnati nell’allestire sotto il doppio portico del Palazzo del Governatore lo stand gastronomico con lo scopo di essere operativi già dalle ore 10”.
Il programma della giornata “prevede – continua Rubino – la presenza in tutto il corso del Guercino della tappa autunnale del mercato della Versilia, degli amici della associazione maronai di Castel del Rio con l’immancabile braciere per la cottura della castagne delle loro montagne e, appunto, il nostro stand che proporrà prodotti tutti a base di farina di castagne, realizzati con le antiche ricette che si usavano a Cento”.
“E’ importante per la nostra associazione poter tenere vive tradizioni e culture locali che, sempre più, stanno scomparendo a favore di una globalizzazione che è ormai impossibile da fermare. Per questo motivo – conclude il presidente – la volontà dell’intero Consiglio che ho l’onore di guidare è di poter raccontare come in periodi decisamente poco favorevoli alla vita quotidiana (le ricette a base di farina di castagne sostituivano nel periodo della guerra la mancanza o i costi insostenibili della farina di grano) i nostri nonni sapevano comunque districarsi pur in condizioni che, rapportate alla vita odierna così piena di agi, sembrano impensabili da poter affrontare”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com