Attualità
2 Novembre 2022
La manifestazione si è sviluppata su un'area di 20 mila metri quadrati, con cinque stage musicali e sul palco artisti del calibro di Fabri Fibra e Jeff Mill

Halloween in fiera, 20mila presenze per dodici ore di musica no stop

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Ferrara omaggia l’ex spallino Gianfranco Bozzao

Sarà intitolato al calciatore e allenatore di calcio Gianfranco Bozzao il campo sportivo di piazzale Camicie Rosse 2. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 21 maggio alle 12

Il nuovo Centro Diurno di Caritas prenderà il nome di Papa Francesco

"Lo intitoleremo a Papa Francesco, che ha dedicato tanta attenzione e la sua ultima visita proprio ai detenuti", è l’annuncio del Vescovo della Diocesi di Ferrara e Comacchio, Monsignor Gian Carlo Perego, in visita ieri (19 maggio) al Centro Diurno di Caritas Ferrara

Circa 20mila presenze da tutta Italia, sold out negli hotel, 350 lavoratori complessivi nel dietro le quinte, 12 ore di musica no stop, ospiti speciali come Fabri Fibra e Jeff Mills: sono i numeri segnati ieri sera (31 ottobre) – e stanotte – da Monsterland edizione 2022, l’Halloween Festival ospitato nei 20mila metri quadrati di Ferrara Expo giunto alla sua terza edizione, la prima alla fiera libera dalle restrizioni pandemiche.

La macchina organizzativa ha messo in campo – tra i 350 lavoratori impiegati – circa 75 addetti alla sicurezza e 70 baristi e camerieri. L’evento è stato organizzato da Unconventional Events & Madam Butterfly, con il patrocinio del Comune di Ferrara. La comunicazione è stata curata da VistaDigitale.

Oltre ai concerti e agli spettacoli, realizzati tra i padiglioni interni e la tensostruttura allestita esternamente, Monsterland contava anche un horror luna park, effetti speciali, aree food e make up, con truccatori professionisti che hanno realizzato acconciature a tema per il pubblico. Attori e figuranti hanno inoltre contribuito a rendere ancor più realistico il clima horror di Halloween. A disposizione del pubblico è stato messo anche un servizio di bus navetta da Bologna e da Ferrara.

Cinque gli stage musicali che hanno animato l’appuntamento: Horror Warehouse, Apocalypse Stage by Uncode, Psycopath Stage, The Witch Forest e Red Bull Tour Bus, a cui si sono aggiunti gli show come Mamacita e Random? la “festa a caso” con pubblico invitato a vestirsi, appunto, ‘a caso’, sfoggiando anche e soprattutto look improbabili.

La lunga serata è culminata con la presenza sul palco di Fabri Fibra, protagonista della scena hip hop e del rap italiani, che ha proposto anche le hit dell’ultimo album ‘Caos’; e Jeff Mills, uno dei padri fondatori della techno. Tra i creatori del collettivo Underground Resistance, nominato nel 2017 Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura Francese, per Mills la musica adempie ad una missione che spesso si contamina con la fantascienza, incarnando il futuro, rispettando il passato e rimanendo nel presente. Tra le sue ultime novità, il progetto elettro-jazz The Paradox, presentato questa estate al Festival Jazz di Montreau

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com