Attualità
30 Ottobre 2022
Il 12 novembre alle ore 10.30, alla presenza delle autorità scolastiche e provinciali del territorio, sarà inaugurata una targa in suo ricordo

L’istituto Copernico-Carpeggiani ricorda l’ingegner Calò

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

A quasi un anno dalla sua scomparsa, il giorno 12 novembre alle ore 10.30, alla presenza delle autorità scolastiche e provinciali del territorio, sarà inaugurata una targa in ricordo dell’ingegner Corrado Calò, affissa nell’atrio dell’Iis Copernico Carpeggiani, nella sede di via Pacinotti 30.

La figura del professor Calò, preside dal 1974 al 1998, ha infatti caratterizzato la storia dell’Itip “A.Carpeggiani”. Uomo di empatia e sensibilità sorprendenti, ha saputo creare nella scuola un clima originale, in cui il personale tutto si sentiva parte di una grande famiglia. Ha saputo gestire l’istituto con grande equilibrio e competenza anche nei momenti più difficili.

La sua intraprendenza ha permesso all’Itip di arricchirsi di nuove sperimentazioni implementando gli indirizzi didattici già esistenti, permettendo alla scuola di rimanere al passo negli anni con la propria offerta formativa rispondendo alle straordinarie trasformazioni avvenute nel territorio in ambito tecnico scientifico.

Punto di riferimento per tutto il personale della scuola, riusciva a partecipare con discrezione alle vite di ognuno e grazie alla sua capacità di ascolto sapeva trovare parole di incoraggiamento nei momenti di sconforto.

L’apposizione della targa in suo onore vuole essere un segno di riconoscenza da parte di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di poter far parte della grande famiglia dell’Itip “Carpeggiani” e che sempre terranno vivo nella propria memoria il ricordo del Preside e amico Corrado Calò.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com