Economia e Lavoro
2 Novembre 2022
Dal 16 al 18 novembre al quartiere fieristico il salone dedicato al settore con convegni, eventi e spazi di confronto

Sealogy 2022, a Ferrara il mondo del mare e della ‘Blue Economy’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Si avvicina l’apertura dell’appuntamento più atteso da tutti gli operatori, imprese, enti e associazioni, stakeholder e appassionati del mare: Sealogy. Protagonista il mare, interpretato come risorsa imprescindibile, a Ferrara (quartiere fieristico di Ferrara Fiere) dal 16 al 18 novembre, in un contesto che lo vedrà al centro degli aspetti legati alla Blue Economy, e in cui l’ambiente marino è promosso e analizzato con l’ausilio di aree espositive, convegni e workshop, dimostrazioni e showcase, laboratori e show cooking legati alla Blue Economy.

In virtù delle forti sinergie che legano la manifestazione al territorio regionale, sarà data particolare rilevanza alle produzioni ittiche, allevate e pescate, con particolare visibilità alle eccellenze italiane del Medio e Alto Adriatico.

Sealogy 2022 ricopre l’importate ruolo di sintesi dei principali aspetti su cui convergono i principali rappresentanti dei Dicasteri, Enti, Associazioni e stakeholder che svolgono, ciascuno nei diversi ambiti, un ruolo chiave nello sviluppo delle attività legate alla risorsa mare.

All’interno del palinsesto convegnistico l’edizione 2022 si appresta a confermare il proprio ruolo di riferimento principale come luogo di sintesi e di sviluppo delle tematiche, strategie e investimenti nell’ambito della Blue Economy, in linea con le prospettive di crescita e imprescindibile svolta green. Consulta il programma convegni qui.

Sealogy è pensata come luogo innovativo dedicato all’universo mare, dove tutti gli attori delle filiere, italiani ed europei, possono interagire e confrontarsi, trovare occasioni di scambio e condivisione di esperienze, avviare contatti e sviluppare opportunità di business, rafforzare le relazioni tra domanda e offerta, promuovere lo sviluppo della conoscenza e dell’innovazione sostenibile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com