Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
Un feretro privo di salma tumulato una decina di giorni fa è stato esumato da Amsef che ha potuto constatare l'assenza del corpo della donna 86enne di cui si erano effettuate le esequie e ha presentato esposto alla Procura
Due giorni intensi per parlare di possibilità lavorative ma anche per raccontare le esperienze dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara a Work on work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si è svolta il 19 e il 20 novembre a Ferrara
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi
Si avvicina l’apertura dell’appuntamento più atteso da tutti gli operatori, imprese, enti e associazioni, stakeholder e appassionati del mare: Sealogy. Protagonista il mare, interpretato come risorsa imprescindibile, a Ferrara (quartiere fieristico di Ferrara Fiere) dal 16 al 18 novembre, in un contesto che lo vedrà al centro degli aspetti legati alla Blue Economy, e in cui l’ambiente marino è promosso e analizzato con l’ausilio di aree espositive, convegni e workshop, dimostrazioni e showcase, laboratori e show cooking legati alla Blue Economy.
In virtù delle forti sinergie che legano la manifestazione al territorio regionale, sarà data particolare rilevanza alle produzioni ittiche, allevate e pescate, con particolare visibilità alle eccellenze italiane del Medio e Alto Adriatico.
Sealogy 2022 ricopre l’importate ruolo di sintesi dei principali aspetti su cui convergono i principali rappresentanti dei Dicasteri, Enti, Associazioni e stakeholder che svolgono, ciascuno nei diversi ambiti, un ruolo chiave nello sviluppo delle attività legate alla risorsa mare.
All’interno del palinsesto convegnistico l’edizione 2022 si appresta a confermare il proprio ruolo di riferimento principale come luogo di sintesi e di sviluppo delle tematiche, strategie e investimenti nell’ambito della Blue Economy, in linea con le prospettive di crescita e imprescindibile svolta green. Consulta il programma convegni qui.
Sealogy è pensata come luogo innovativo dedicato all’universo mare, dove tutti gli attori delle filiere, italiani ed europei, possono interagire e confrontarsi, trovare occasioni di scambio e condivisione di esperienze, avviare contatti e sviluppare opportunità di business, rafforzare le relazioni tra domanda e offerta, promuovere lo sviluppo della conoscenza e dell’innovazione sostenibile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com