Vm Motori. Azienda e sindacati negoziano sul contratto
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Incontro interlocutorio quello di ieri (giovedì 13 novembre) tra i sindacati e i vertici di Alfa, newco costituita dal gruppo Marval che ha acquisito la Vm motori di Cento da Stellantis
Il Comune di Cento si è aggiudicato il fondo regionale dedicato ai progetti di promozione territoriale e marketing grazie a “Di frazione in frazione”
Lo scorso 9 novembre, a Cento, presso il Santuario della Madonna della Rocca, i Carabinieri della Compagnia della città del Guercino hanno commemorato la Santa patrona dell'Arma dei Carabinieri Maria Virgo Fidelis
Domenica 30 novembre il Palazzo del Governatore di Cento ospiterà un doppio appuntamento: la cerimonia di consegna del Premio Sir Denis Mahon e la tradizionale Giornata di Studi promossa dal Centro Studi Internazionale “il Guercino”
Venerdì 14 novembre, per la seconda edizione della 'Giornata stellare' nell'Ic2 Giovanni Pascoli di Cento, alcune classi del Liceo Cevolani parteciperanno alla conferenza tenuta da Dario Tiveron
Cento. Con quella appena passata, è la quarta domenica consecutiva che, grazie ad appostamenti mirati, le guardie di Agriambiente hanno accertato e contestato 16 sanzioni, anche nell’immediato, a chi abbandonava rifiuti. Si tratta di sanzioni per un importo totale di 4000 euro.
Prese di mira dagli incivili sono sempre state le isole ecologiche dove sono presenti solo campane del vetro e i cassoni per la raccolta degli abiti usati, trasformate in poche ore in vere e proprie discariche. Persone che abbandonano indiscriminatamente qualsiasi tipo di rifiuto, spesso anche pericolosi, ma che chiamate poi a rispondere dell’illecito compiuto davanti alle evidenti prove a loro carico, non possono fare altro che scusarsi e pagare la sanzione.
“Un risultato del quale si deve ringraziare anche la cittadinanza attiva di Cento, che ha permesso di individuare le zone, a seguito di precise segnalazioni, e circoscrivere un orario in cui avvenivano gli abbandoni, poi le Guardie hanno fatto il resto” commenta il presidente di Agriambiente Baccino Vittorio. “Le attività di ricerca e sanzioni degli illeciti nel conferimento e nello smaltimento dei rifiuti, stanno incrementando la loro efficacia, grazie all’impegno delle guardie di
Agriambiente che ringrazio.” commenta il Sindaco Accorsi che prosegue “Anche questa domenica, sono intervenuti in maniera incisiva, ma è importante non fermarsi qui. Con un corso, abbiamo l’intenzione di formare nuove guardie e dobbiamo, allo stesso tempo, continuare nell’educazione ai temi ambientali la popolazione”.
Anche da Clara emerge soddisfazione per la proficua sinergia instaurata con Agriambiente e con il Comune di Cento, concretizzata nella convenzione che vede cooperare azienda, guardie giurate dell’associazione e Polizia Locale. «Controllo e vigilanza sono elementi che non possono essere trascurati nella lotta al degrado ambientale, e la convenzione con Agriambiente e Comune di Cento si sta confermando uno strumento efficace per questo obiettivo. Confidiamo che questa positiva esperienza possa estendersi a tutto il territorio gestito, con le giuste collaborazioni tra amministrazioni locali» ha commentato il direttore generale Alfredo Amman.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com