Il campo di gara ferrarese del Navigabile a Fiscaglia ha ospitato nello scorso fine settimana il più importante evento agonistico della pesca sportiva a livello nazionale.
Organizzazione curata dalla Pesca Sport Ferrara Casumaresi Tubertini, giudice di gara Sileno Poles, direttore di gara Fabio Rimondi, segretario Gino Ferioli. Alla fase finale della manifestazione sono arrivate 40 squadre 8 ciascuno dai Trofei A1-A3-A4, 3 ciascuno da A2- A7- A8, 4 ciascuno da A5 e A6, 2 ciascuno da A7 e A8, una da A9, in rappresentanza di tutta l’Italia che pesca.
Le quaranta formazioni finaliste si sono incontrate nei giorni 8 e 9 ottobre al Bacino di Corbara Orvieto (Terni) e dopo due tiratissime prove sono scaturite le prime 20 formazioni dalla classifica combinata che si sono ritrovate a Migliarino per l’aggiudicazione del titolo nazionale, lo scudetto, e la qualificazione al Campionato del Mondo per Club 2023. Decisamente un colpo d’occhio importante quello che si aveva transitando in super strada sul ponte del Canale Navigabile, il Campionato Italiano per Squadre di Società è una di quelle manifestazioni che riescono a muovere un buon numero di pubblico che si è assiepato dietro le postazioni degli agonisti presenti in gara.
Appuntamento importante e pescosità ancora più importante, il campo di gara del Navigabile a Fiscaglia si è presentato nelle migliori condizioni, regalando catture a tutti i finalisti. Le pescosità media nella gara di sabato si è attestata sui 10,00 kg e quella della gara della domenica addirittura sui 12,00 kg confermando questo nuovo tratto di campo di gara tra le eccellenze nazionali. Unica nota negativa, l’assenza di formazioni ferraresi a queste due gare di finale, ma onestamente la Ps Fe Casumaresi Tubertini entrando tra le prime 40 finaliste aveva già ottenuto un risultato che forse a inizio campionato poteva sembrare insperato e quindi grande merito alla compagine ferrarese che sicuramente ci riproverà il prossimo anno. Il titolo di Campione d’Italia 2022 è andato alla Lenza Pontederese Valdera Colmic, argento per la Lenza Emiliana Tubertini, bronzo per la Apd Sommesi Hydra. Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta nella Piazza del Municipio di Migliarino, era presente il Sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi insieme al dirigente nazionale Fipsas Massimo Rossi.
Il prossimo fine settimana i campi di gara ferraresi di Ostellato tutto e di Fiscaglia ospiteranno l’Italian Master il sabato e nella giornata di domenica le gare organizzate dai tanti sponsor a chiudere ufficialmente l’attività nazionale della Fipsas che invece continuerà in sede locale a Fiscaglia con gare invernali e poi rivolte alla trota nei tanti laghi presenti sul territorio provinciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com