È uno dei concerti più attesi della stagione 2022/2023: lunedì 24 ottobre – Teatro Comunale “Claudio Abbado”, ore 20.30 – torna a Ferrara, a distanza di 5 anni dall’ultima volta, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, una delle massime istituzioni musicali italiane, che verrà diretta dal suo direttore emerito, Fabio Luisi, tra i più richiesti e autorevoli del panorama internazionale, con la partecipazione della talentuosa pianista olandese Gile Bae. Tutto beethoveniano il programma, con l’esecuzione del Primo Concerto per pianoforte e orchestra e della Settima Sinfonia. La serata costituisce uno degli highlights del cartellone di Ferrara Musica, caratterizzato da diversi appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori.
Il programma si apre con il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra di Beethoven. Composto nel 1795 e presentato per il suo debutto al Burgtheater di Vienna il 2 Aprile 1800, viene catalogato come primo, ma è cronologicamente il secondo. Lavoro di chiara ascendenza mozartiana, dalla musicalità brillante e festosa, presenta un discorso musicale piacevole ed elegante, ed è caratterizzato da alcuni tratti stilistici peculiari, a cominciare dal robusto pianismo che sorregge il tema estroverso dell’Allegro.
La seconda parte del concerto è dedicata alla Sinfonia n. 7 in la maggiore, composta da Beethoven tra il 1811 e 1812 ed eseguita per la prima volta l’8 dicembre 1813 a Vienna, con la sua grande vitalità ritmica, l’uso sperimentale delle relazioni tonali e la presenza di elementi estrosi e stravaganti che stupirono il pubblico dell’epoca. Colpito dall’elemento ritmico che pervade l’intera partitura, Richard Wagner la definì «l’apoteosi della danza» e lo stesso Beethoven la ritenne «la più eccellente» tra le sue opere.
Anche per Fabio Luisi, oltre che per l’Orchestra della Rai, si tratta di un gradito ritorno: il direttore genovese è già stato ospite di Ferrara Musica nella stagione 2010/2011. Direttore musicale della Dallas Symphony Orchestra, Direttore principale della Danish Radio National Symphony e Direttore onorario del Teatro Carlo Felice di Genova, sua città natale, da questa stagione Luisi assumerà la carica di Direttore principale della Nhk Orchestra di Tokyo. Dirige le orchestre più prestigiose del mondo, tra cui Philadelphia Orchestra, Münchner Philharmoniker, Cleveland Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Filarmonica della Scala, Orchestre de Paris.
Classe 1994, Gile Bae ha esordito a soli cinque anni, rivelando doti eccezionali. Si è esibita in tutta Europa, vincendo numerosi concorsi, tra cui lo Steinway & Sons International Piano Competition al Concertgebouw di Amsterdam e il Princess Christina Piano Competition nei Paesi Bassi. Ha studiato con Franco Scala all’Accademia Pianistica di Imola, dove si è diplomata nel 2020. Nel 2014 si è esibita in un concerto con Vladimir Ashkenazy, e nel 2016 ha inciso le Variazioni Goldberg di Bach. Nel 2020 su invito di Sir András Schiff ha suonato al Festival pianistico della Ruhr e ha partecipato al progetto “Building Bridges”, con un tour di concerti in diverse città europee. Ha già collaborato con l’OSN Rai nel 2021 in occasione dell’inaugurazione del Teatro Coccia di Novara dopo i lavori di restauro. Attualmente sta incidendo l’integrale dei Concerti per pianoforte di Bach con gli Archi di Santa Cecilia, che verranno pubblicati anche in dvd.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com