Terre del Reno
20 Ottobre 2022
Da giovedì 20 ottobre nel territorio comunale saranno disponibili alcuni contenitori stradali

Terre del Reno, al via il servizio di raccolta stradale dell’olio di cucina esausto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un nuovo sito web per il Comune

A partire da martedì 11 novembre il sito del Comune di Terre del Reno cambierà veste e funzionalità, adeguandosi agli standard previsti dal Pnrr per la digitalizzazione della pubblica amministrazione

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Halloween per grandi e piccoli a Terre del Reno

Venerdì 31 ottobre si svolgeranno due eventi a tema Halloween. A Sant’Agostino, al Parco di Villa Rabboni Cassini, dalle ore 18 e a Mirabello in Piazza Matteuzzi, dalle 19 alle 21

Le celebrazioni del 4 novembre a Terre del Reno

Martedì 4 novembre l’Amministrazione comunale di Terre del Reno ricorderà la solenne ricorrenza del 107º anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate

Terre del Reno. Al via il servizio di raccolta stradale dell’olio di cucina esausto. Da giovedì 20 ottobre anche nel territorio comunale di Terre del Reno saranno disponibili alcuni contenitori stradali per la raccolta dell’olio alimentare esausto.

Le nuove botti saranno posizionate, precisamente:

  • a Mirabello in piazza I° Maggio
  • a San Carlo in via Antonio Gramsci, nel parcheggio all’intersezione con via De Gasperi
  • a Sant’Agostino in viale Europa, nel parcheggio del Campo Sportivo
  • a Dosso, in via Statale n. 376, nel parcheggio antistante la ditta Fira

Recuperare l’olio di cucina sarà d’ora in avanti ancora più semplice: basterà riempire una o più bottiglie di plastica con l’olio usato, chiuderle bene e inserirle direttamente nell’apposita apertura del contenitore. Gli oli che possono essere raccolti sono quelli vegetali usati per friggere, ma anche quelli delle scatolette (per esempio del tonno) e dei vasetti di ortaggi sott’olio. Bisogna però evitare di mescolarli con altri liquidi che ne comprometterebbero il riciclo.

Soddisfatto per l’avvio della nuova raccolta Gianfranco Guizzardi, assessore all’Ambiente di Terre del Reno: «Il servizio, che rappresenta una novità per il nostro Comune, agevolerà gli utenti nella raccolta di un rifiuto particolare come l’olio di cucina, e non comporterà costi aggiuntivi per la collettività, poiché la materia prima verrà riutilizzata evitando che possa esser dispersa nell’ambiente».

Raccogliere l’olio alimentare di scarto è importante, sia per inquinare meno e trasformare questo rifiuto in risorsa, sia per proteggere gli scarichi di casa. L’olio sversato ripetutamente nelle condotte di scarico danneggia infatti le tubature di casa, e quando arriva in fognatura si accumula, aumentando così i costi di manutenzione della rete. Anche disperso a terra rende il terreno sterile, impedendo alle radici delle piante l’assorbimento delle sostanze nutritive.

Oltre ai quattro nuovi contenitori stradali, l’olio esausto può essere consegnato come sempre anche nei Centri di Raccolta di Mirabello e Sant’Agostino e in tutti gli altri Centri di Raccolta gestiti da Clara spa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com