Attualità
18 Ottobre 2022
La cooperativa ha inaugurato lo sportello di consulenza giuridica e patrimoniale, rivolto alle famiglie di persone con disabilità

Da Cidas un nuovo servizio per i più fragili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

di Martina De Tiberis

Uno sportello di consulenza giuridica e patrimoniale, rivolto alle famiglie di persone con disabilità. È il nuovo servizio inaugurato ieri, 17 ottobre, dalla cooperativa Cidas nella sede di via Bologna 389.

“Sono molto lieto -ha spiegato Daniele Bertarelli, presidente Cidas – di sostenere un’altra iniziativa che dia supporto alle persone più fragili, in modo da valorizzare ulteriormente i loro diritti nella società. Con somma gioia abbiamo accolto il progetto, in linea con i nostri principi e valori, poiché da quarantatré anni siamo al passo con le innovazioni di questo settore”.

Il progetto portato avanti dalla cooperativa Cidas, in collaborazione con il Comune di Ferrara, rientra nell’ambito della legge “Dopo di Noi”.

“Il ‘trust’- ha illustrato l’avvocata Antonella Mattiello dell’associazione ‘Il Trust in Italia’- è una forma di protezione legale, ovvero abbiamo voluto disciplinare elementi giuridici a protezione del patrimonio a vantaggio delle persone disabili. Accanto alle famiglie, che hanno creduto per prime in questi strumenti, ci siamo noi. Oggi vediamo un primo e importante passo per l’integrazione tra il privato, rappresentato dal nucleo familiare, e il sociale”.

Come sottolineato dall’assessora alle Politiche sociali Cristina Coletti, “Ill ‘trust’ è uno strumento con molteplici aspetti positivi. Sono felice di esser qui, poiché Cidas non solo ha ottimizzato il progetto, ma ne ha creato uno sportello ad hoc. Il mio auspicio è lavorare in sinergia per mettere in atto tutte le forze, affinché si svolga un lavoro eccellente sul nostro territorio”.

“Le persone più fragili – ha concluso Simonetta Botti, responsabile Cidas del settore Disabilità e Psichiatria – necessitano di un sostentamento per il supporto al patrimonio. È fondamentale che le famiglie pensino al tema proposto dalla legge del ‘Dopo di Noi’. Rappresentiamo un segmento di famiglia sociale”.

Per la consulenza è necessario prenotare scrivendo a tutelagiuridica@cidas.coop.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com