Morte Papa Francesco. De Pascale: “Ha saputo parlare al mondo intero”
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
Con un post su Facebook dal tono netto e polemico, la Curva Ovest – storico cuore del tifo organizzato della Spal – ha voluto dire la sua dopo la decisione della Figc di sospendere tutte le partite di calcio a seguito della morte di Papa Francesco. Pur esprimendo cordoglio verso “il mondo cristiano, orfano del suo leader”, gli ultras ferraresi non hanno risparmiato critiche verso un provvedimento giudicato eccessivo
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento
Ogni anno nel mondo il 24 aprile si celebra la “Giornata mondiale contro la meningite”. L’Azienda Ospedaliero–Universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara sono impegnate nella lotta a questa patologia
Un evento per riflettere sul benessere psicologico, sulla figura professionale di psicologa e psicologo e sui servizi territoriali. E’ quanto organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Ferrara, per oggi, martedì 18 ottobre, dalle 15.45 nella Sala della Musica del Comune di Ferrara in via Boccaleone, 19.
L’incontro, dal titolo “Il benessere psicologico dei cittadini tra nuovi orizzonti e nuove opportunità” si inserisce fra le iniziative ideate dall’Ordine regionale degli Psicologi in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia che si è festeggiata il 10 ottobre e vedrà tra i relatori rappresentanti dell’Ordine degli Psicologi e dell’Ausl territoriale.
Dopo i saluti del presidente dell’Ordine degli Psicologi Gabriele Raimondi e del sindaco di Ferrara Alan Fabbri, Monica Calamai, direttrice generale dell’Ausl di Ferrara e Cristina Meneghini, responsabile M.O. Psicologia Cure Primarie della stessa Ausl interverranno su “La rete dei servizi sanitari territoriali fra domanda e offerta”. Le conclusioni saranno affidate alla vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi Luana Valletta. Seguirà la cerimonia di accoglienza dei nuovi iscritti all’Albo.
«La Giornata Nazionale della Psicologia ci offre l’occasione per sottolineare ancora una volta l’importanza di interventi strutturali a sostegno del benessere psicologico e a contrasto delle diverse situazioni di disagio di cittadini e comunità – spiega il presidente dell’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna Gabriele Raimondi – L’impegno delle istituzioni e la collaborazione con le diverse professioni sanitarie sono fattori fondamentali per garantire qualità al nostro lavoro. Di questo vogliamo parlare ai cittadini e alle realtà del territorio: di una psicologia capace di essere quotidianamente presente a favore di una migliore qualità della vita degli individui e dei gruppi»
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini previa registrazione a questo link:https://www.ordinepsicologier.it/it/moduli/gnp-iscrizioni-2022
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com