Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Bella mattinata di sole e di raccolta plastica e rifiuti nel Comune di Copparo dove si sono ritrovati 80 volontari, tra i quali tante famiglie con i loro bambini, tutti motivati nel partecipare e pronti a recepire il grande messaggio “Rispettiamo e prendiamoci tutti cura del nostro territorio”.
Il ritrovo dell’iniziativa di Plastic Free è avvenuto nella bella piazza davanti al Municipio dove, dopo un briefing iniziale ci si è divisi in gruppi per poi ritrovarsi dopo quasi due ore con il “bottino” recuperato; in totale sono stati riempiti 25 sacchi di piccoli rifiuti indifferenziati, 4 sacchi grandi di plastica e lattine; tante bottiglie di vetro e tantissimi mozziconi… poco più di 3 chili . La raccolta è avvenuta nel parco e perimetro del Municipio, nel Parco Curiel più aree limitrofe e area ovest adiacente lo stabilimento Berco.
Raccolti in particolare quei piccoli rifiuti che molti lasciano o buttano a terra quasi inconsapevolmente, persone che trattano l’ambiente come fosse una pattumiera.
Alla realizzazione di questa raccolta Plastic Free (la prima ufficiale nel Comune di Copparo) hanno contribuito sia con la presenza attiva dei loro membri, che con una donazione alla Onlus Plastic Free, il Lions Club distretto di Copparo.
Un saluto è stato dato dall’assessore Paola Peruffo: “Un ringraziamento anche alla Pro Loco di Copparo e a tutti i partecipanti, si spera di avere seminato per tante altre collaborazioni future. Il primo obiettivo è quello di individuare una o più persone che possano mettere un po’ della loro determinazione ambientalista e del loro tempo a disposizione per diventare referenti Plastic Free a Copparo e portare avanti i diversi progetti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com