Spal
16 Ottobre 2022
Quinto successo di fila e primo posto in classifica per i ragazzi di Grieco

La Spal Primavera soffre ma non delude

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

di Riccardo Rizzo

La Spal Primavera non si ferma e continua la sua marcia vittoriosa al primo posto del girone A nel campionato Primavera 2. Sono cinque su cinque i successi raggiunti dai ragazzi di mister Grieco, ora primi in solitaria con due punti di vantaggio sulle inseguitrici Parma, Genoa e Venezia.

L’ennesima formazione caduta sotto i colpi dei giovani biancazzurri questo weekend è stata la Cremonese, sconfitta in casa propria grazie ad un rigore di Puletto (ancora in gol dopo la tripletta di settimana scorsa) e ad una magia del giovane Rao in chiusura di gara. Il confronto è stato un po’ più complicato rispetto alle prime quattro uscite stagionali di questa stagione, ma alla fine gli spallini hanno dimostrato di essere davvero solidi e pronti a reagire anche di fronte alle difficoltà. Un inizio di campionato migliore di questo non si poteva chiedere.

Il primo tempo resta abbastanza in equilibrio con un paio di occasioni per parte, con una Spal che inizia a carburare lentamente. La prima palla-gol degna di nota è per i grigiorossi della Cremonese, che si mangiano il vantaggio complice il miracolo del portiere spallino Abati, bravissimo a dire di no a Bellandi lanciato a rete. A metà tempo inziano a farsi vedere i ferraresi e per poco Puletto non cambia il punteggio del tabellino, ma il suo pregevole tocco sotto si stampa sul palo strozzando in gola l’esultanza.

La gioia dell’esterno ferrarese è tuttavia rinviata nella ripresa, appena passata l’ora di gioco. Il tiro da fuori area di Parravicini finisce sul braccio troppo largo di un difensore della squadra di casa, con l’arbitro che inevitabilmente indica il dischetto. Dagli undici metri Puletto spiazza Ciezkowski e firma la sua quarta rete in stagione, rendendo l’ultimo quarto d’ora di gioco molto più semplice da affrontare. Gli estensi rischiano comunque una beffa con il palo colpito quasi al novantesimo dall’attacco della Cremo, poi però chiudono i conti nel ecupero con un gol meraviglioso di Rao, fresco di convocazione con la nazionale italiana Under 17. La punta spallina parte poco più avanti dal cerchio di centrocampo e salta tre avversari in dribbling, concludendo la cavalcata con un destro imparabile che si insacca sotto l’incrocio dei pali e chiude la partita. Un finale stupendo come l’ultimo mese giocato da questa Spal Primavera, che non sembra aver intenzione di fermarsi. Prima della prossima giornata di campionato, il prossimo appuntamento in caledario è fissato tra tre giorni, quando in via Copparo si presenterà il Vicenza per il primo turno della Coppa Italia di categoria-

Cremonese-SPAL 0-2 (pt 0-0)

Cremonese: Ciezkowski, Ventura, Duca (68′ Borghesan), Arpini, Triacca, Lordkipanizde (87′ Concari), Stuckler (68′ Gabbiani), Ortelli (73′ Gardoni), Bellandi (87′ Ricci), Bright, Basso Ricci. A disposizione: Agazzi, Anut, Tosca, Itraloni, Mendes, Negrini, Odalo. All. Elia

SPAL: Abati, Bugaj, Saiani (91′ Cavallini), Contiliano, Vaher, Breit, Imputato (65′ Firman), Parravicini, Boccia (78′ Meneghini), Puletto, Semenza (78′ Rao). A disposizione: Martelli, Verza, Gobbo, Svoboda, Marcolin, Angeletti, Tozaj. All. Grieco

Arbitro: sig. Marchioni di Rieti (assistenti: Pandolfo e Sbardella)
Reti: 72′ rig. Puletto, 95′ Rao.
Ammoniti: Basso Ricci, Bellandi, Lordkipanizde, Triacca, Ventura (C) e Boccia, Imputato, Marcolin (S).
Espulsi: Ventura (C) al 91′ per doppia ammonizione

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com