Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per gli ex vertici del Kleb Basket Ferrara, squadra di pallacanestro della città che - a marzo 2023 - si ritirò dal campionato di Serie A2 a causa di gravi e irrimediabili difficoltà economiche
Nella chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire a Cologna, nel pomeriggio di giovedì 4 settembre è stata celebrata la messa in memoria di Cinzia Fusi, strappata alla vita dall’ex compagno in quel terribile 24 agosto 2019 a Copparo
Accusato e offeso su Facebook di aver “menato” e “trattato malissimo” un paziente, e per questo oggetto di epiteti molto poco gentili. È il destino capitato a un medico che lavorava al punto di soccorso di Copparo, oggi parte civile nel processo che vede una donna di 48 anni accusata di diffamazione.
La vicenda risale al giugno del 2019, quando il medico – 64 anni, di natali iraniani, assistito dall’avvocato Claudio Maruzzi – intervenne per una chiamata d’emergenza relativa a un ragazzo che accusava dolori addominali.
Poco dopo, con il paziente nel frattempo portato all’ospedale, la madre scrisse su Facebook un post a dir poco livoroso: “Sono al pronto soccorso con […], ho chiamato l’ambulanza perché si è sentito male, prima di recarsi al pronto soccorso lo hanno portato dal dottore vicino ai vigili del fuoco di Copparo, gli a una prima visita in ambulanza il dott. […] posso dire che questo deficiente figlio di t…a ha menato […], lo ha trattato malissimo purtroppo chi ha visto non può parlare ma indagherò se lui è iscritto all’albo se lui è abituato a trattare così i pazienti può anche tornare al suo paese, sono cavoli… demente”.
Il post sparì qualche ora dopo, ma durò abbastanza per essere notato e per essere portato all’attenzione del medico che decise di denunciare.
Ieri in udienza è stata sentita un’infermiera, ultima teste del processo, che ha decisamente smentito tutta la ricostruzione fatta dall’imputata (difesa dall’avvocata Laura Bonora), come già era accaduto con gli altri testi.
Il 30 gennaio è in programma la discussione finale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com