Palazzo Giulio d’Este, sede della Prefettura, è tra i 15 monumenti eccezionalmente aperti gratuitamente a famiglie, cittadini e turisti per l’iniziativa “Monumenti Aperti a Ferrara”, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, organizzata dal teatro Ferrara Off, in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e con il patrocinio e il sostegno di Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Regione Emilia-Romagna.
Centinaia di bambine, bambini, ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città condurranno alla scoperta del patrimonio storico e artistico ferrarese. I visitatori avranno l’occasione speciale di avere piccole ed entusiaste guide che li presenteranno attraverso il loro sguardo curioso e originale.
Si potranno scoprire e apprezzare aspetti storici, artistici e architettonici inaspettati ed essere partecipi di una vera e propria narrazione che i giovani studenti hanno preparato per i visitatori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com