Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato un incidente stradale a Pilastri, frazione di Bondeno. Un automobilista di circa 50 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada, andando a colpire un tubo del gas
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
(archivio)
“In questa zona solo nigeriani”. Sembra esserci una motivazione etnica all’origine di una rapina subìta nel 2018 da un giovane gambiano a opera di un gruppo di cittadini nigeriani in zona Gad.
Ieri le battute finale processo davanti al tribunale in composizione collegiale (presidente Silvia Marini, a latere Ilaria Inghilleri e Giulia Caucci), con la richiesta di condanna a 5 anni e 950 euro di multa avanzata dalla pm Barbara Cavallo nei confronti di uno dei due imputati (difeso dall’avvocato Guido Menarini), e di assoluzione per il secondo, non riconosciuto dalla vittima.
Vittima (assistita dall’avvocato Massimo Cipolla) che, dopo essere fuggita, andò a denunciare tutto ai carabinieri, raccontando di essere stata accerchiata e percossa da un gruppo di nigeriani, che lo hanno insultato e minacciato perché non poteva stare lì, in zona IV Novembre, area che ritenevano sotto il loro controllo. Dopo la colluttazione sarebbe stato derubato del telefono cellulare – mai ritrovato – e da qui nasce l’imputazione per rapina. Il tutto sarebbe terminato grazie all’intervento di un uomo dall’esterno, che però non vide la parte offesa venire picchiata. Per questi fatti è già stato giudicato separatamente un altro uomo, autore delle condotte principali.
Le difese degli odierni imputati, chiedendo l’assoluzione per i loro assistiti, hanno evidenziato le lacune e le incongruenze delle ricostruzioni testimoniali, compresa quella della vittima, sia sulle botte subite che sull’effettiva causa della scomparsa del telefonino.
La sentenza dovrebbe arrivare il 15 dicembre.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com