Occhiobello
10 Ottobre 2022

Inaugurato il giardino della scuola materna Nanetti di Santa Maria Maddalena

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Tassa rifiuti, sconto alle associazioni

Su proposta dell'assessore all'Ambiente Paolo Pezzini, il comitato del Consiglio di bacino, nella seduta del 14 luglio, ha deliberato una riduzione del 40 per cento della parte fissa della Tarip

Luci a led per il campo sportivo di via dei Pini

Un progetto di nuova illuminazione ed efficientamento energetico per il campo sportivo in via dei Pini a Santa Maria Maddalena. La giunta ha approvato il progetto esecutivo di un intervento del costo di 69.366,02 euro, di cui 35.376,67 euro a carico del Comune e 33.989,35 euro derivanti da un bando della Regione Veneto

Nuovi orari all’Ecocentro fino al 31 agosto

Chiusura pomeridiana dell’ecocentro di viale Stazione fino al 31 agosto. Ecoambiente ha comunicato che l’ecocentro di Santa Maria Maddalena sarà aperto tutte le mattine dal martedì alla domenica dalle 7:30 alle 12:30, lunedì chiuso

Consiglio comunale sugli equilibri di bilancio

Mercoledì 16 luglio alle 19 si riunisce il consiglio comunale, all’ordine del giorno vi è la salvaguardia degli equilibri di bilancio e variazione di assestamento, esercizio finanziario 2025 - 2026 - 2027

Santa Maria Maddalena. E’ stato inaugurato oggi 9 ottobre il giardino della Scuola dell’Infanzia Paritaria “S. Maria Chiara Nanetti” di S. Maria Maddalena, prima con una celebrazione alle ore 10 presso la chiesa parrocchiale e poi con una piccola festa alle ore 11 proprio all’interno del parco della scuola, alla presenza del presidente Giuseppe Capodaglio, del parroco don Nicola Albertin e di Monica Viaro assessore ai servizi per l’infanzia del Comune di Occhiobello.

La cerimonia ha previsto anche l’esposizione dei disegni realizzati dai piccoli sul tema “il nostro giardino con i giochi nuovi”, il taglio del nastro e un aperitivo curato dalla Scuola. La festa è stata aperta a tutte le famiglie e a coloro che hanno contribuito al progetto a vario titolo.

I lavori di sistemazione del giardino sono stati iniziati in agosto, quando la scuola era chiusa dopo il centro estivo di luglio, e sono stati completati nelle scorse settimane con la posa dei nuovi giochi acquistati ad hoc, con un importante investimento condiviso con le famiglie e con le rappresentanti dei genitori.

Inoltre uno dei nuovi giochi è una sabbiera che è stata donata da alcune persone amiche della scuola, in occasione di un compleanno importante: la festeggiata, che ha chiesto di restare anonima, ha proposto questo come regalo, nell’intento lodevole di contribuire a lasciare qualcosa per il proprio territorio.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – il commento del presidente Capodaglio – che premia mesi di lavoro, prima nel capire come sistemare il giardino, poi nello smontaggio dei vecchi giochi e infine nell’acquisto e messa in opera dei nuovi scivoli, altalene etc. Il giardino per noi è un’aula a cielo aperto, un luogo dove i bambini giocano, imparano, osservano la natura e i suoi cambiamenti, interagiscono. D’estate è bellissimo vederli pranzare e fare merenda all’aperto, ma anche d’inverno quando possono godere dei raggi di sole anche se l’aria è frizzante. Il mio ringraziamento va al “Green Team” della Nanetti, un gruppo di genitori che tutto l’anno ci aiutano dedicando sabati e domeniche a tagliare l’erba, raccogliere foglie e fare la manutenzione al giardino: questo spirito di collaborazione è alla base della nostra scuola. Desidero inoltre ringraziare tutto lo staff della Nanetti, il Comune che stanzia un contributo annuale, nonché le varie persone che ci aiutano in tanti modi quotidianamente”.

Anche l’assessore Viaro ha confermato l’impegno dell’Amministrazione comunale verso questa scuola del territorio, con cui si collabora da anni.

La Scuola dell’Infanzia Nanetti da alcuni mesi ha modificato il proprio statuto per diventare Associazione Riconosciuta dalla Regione Veneto. Ora è stata istituita l’Assemblea dei Soci, cui partecipano tutti i genitori, che elegge e nomina i tre rappresentanti nel Consiglio Direttivo della Scuola. Una scelta che va nella direzione della trasparenza dell’operato dell’organizzazione e della partecipazione attiva delle famiglie alla vita scolastica, nella consapevolezza che solo collaborando si possono raggiungere risultati insieme.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com