Economia e Lavoro
7 Ottobre 2022
Verrà trasmessa settimanalmente ogni mercoledì sui canali social Facebook, Instagram e Youtube dell’agenzia assicurativa. Dieci puntate con gli attori della contrada san Luca

Una miniserie web per raccontare i 190 anni di Generali Giovecca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Polizia Locale. Il Sulpl proclama lo sciopero degli straordinari

Il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) di Ferrara proclama lo sciopero degli straordinari della Polizia Locale del capoluogo estense. La decisione, definita "inevitabile", arriva dopo il mancato accordo in Prefettura e quello che definiscono "immobilismo" da parte dell’Amministrazione comunale

Lupi. Cavalcoli (Confagricoltura): “Occorrono soluzioni immediate”

L'intervento di Cavalcoli, presidente di Confagricoltura Ferrara: "Non sono contrario alla presenza del lupo nei nostri territori, che se gestita correttamente può portare ad un riequilibrio ecologico. Ma l’uomo ha il compito di controllare la presenza delle varie specie animali"

di Lucia Bianchini

Assicurazioni Generali Giovecca festeggia i suoi 190 anni di presenza a Ferrara con una miniserie web dal titolo ‘Il Cappellaccio Maledetto’.

A portare i saluti dell’Amministrazione comunale è Angela Travagli: “Generali è presente sul territorio e restituisce al territorio. Ho avuto modo di partecipare ad altri eventi, ma anche a percorsi formativi più importanti, di scuola, per attrarre giovani e favorire il ricambio generazionale in ambito assicurativo. Quella di oggi è un’attività straordinaria, accattivante, creativa, visionaria e di grande impatto comunicativo, perché tutti guardiamo le serie. È innegabile poi che anche il nostro palio fa parte dell’identità storica, ed è stata un’idea brillante inserirlo”.

“Assicurazioni Generali è nata all’estero – spiega Luca Buccino, agente assicuratore -, questo era ancora lo Stato Pontificio, e ha creato un percorso per la città e l’Italia molto importante: è stata la prima agenzia a creare la polizza con addebito sullo stipendio, a creare una polizza sanitaria per i lavoratori, e a dare un benefit ai dipendenti. Per questa ricorrenza volevamo fare un regalo al territorio, raccontando la nostra storia e Ferrara con persone del territorio”.

Attori di questa serie sono infatti i contradaioli appartenenti al gruppo teatrale di San Luca. “Il palio attraverso queste opportunità gode di bella luce”- afferma Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio, e della stessa idea è Luca Bertazza, presidente della Contrada di San Luca: “Per noi è un’occasione per mostrare il mondo della contrada e del palio e i valori che portiamo avanti. I contradaioli della compagnia teatrale si sono divertiti molto, per noi è una cosa nuova, abbiamo fatto spettacoli teatrali ma mai video”.

La web serie, che verrà trasmessa settimanalmente ogni mercoledì sui canali social Facebook, Instagram e Youtube dell’agenzia Generali Giovecca, è composta da 10 puntate che si svolgono nell’a.d. 1476, alla corte di Ercole d’Este. In questa miniserie intrighi, scandali e complotti sconvolgono la quotidianità degli Estensi: sarà soltanto con il provvidenziale intervento di Giovecca, primo assicuratore della storia ferrarese, e grazie alla sua arma segreta, la polizza, che nostri eroi riusciranno a sventare il peggio e a far tornare il sereno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com