Consegnate quattro borse di studio agli studenti che si sono distinti sui banchi
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Nel giardino della Torre della Delizia Estense, alle spalle della residenza municipale di Copparo, giovedì 3 luglio alle 21.30 si terrà un nuovo appuntamento con “Immagini sotto le stelle”, la rassegna curata dal Fotoclub “Il Torrione”
Al campo sportivo di Gradizza, sabato 5 luglio dalle 20, è in programma una nuova serata di “Aiutiamo chi aiuta” organizzata dall’associazione San Lorenzo Parrocchia di Gradizza in collaborazione con Avis, Anteas, Insieme x Caso
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Copparo. “Passaporto per il mondo”, un’occasione per riconoscere il merito degli studenti dell’istituto comprensivo di Copparo che hanno ottenuto le certificazioni Trinity e Cambridge e per fare il punto sull’offerta formativa linguistica del corrente anno scolastico.
E’ un appuntamento ricco di significato quello di venerdì 7, che si terrà al teatro De Micheli di Copparo alle 17.30, e che mostrerà al pubblico quanto l’Istituto Comprensivo copparese si sia qualificato sempre più come punta di diamante nella formazione linguistica degli studenti. In tale occasione verranno consegnati i diplomi Cambridge agli studenti che hanno sostenuto il relativo esame lo scorso maggio.
Il progetto “Passaporto per il mondo”, realizzato e portato avanti da Lorenzo Maran, professore di lingue straniere presso la scuola secondaria di primo grado di Copparo e da Margherita Aurora, insegnante presso la primaria di Copparo, è un progetto di potenziamento linguistico rivolto sia agli alunni della secondaria di primo grado che agli alunni della quinta primaria di tutte le scuole del comprensivo (Copparo, Berra, Ro, Tamara) e rappresenta sicuramente un eccellente e brillante biglietto da visita dell’istituto, che in questi anni si sta caratterizzando sempre più come istituto in grado di valorizzare l’apprendimento linguistico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com