Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Sabato 8 ottobre, presso il teatro Quirino de Giorgio di Vigonza, si terrà uno spettacolo di beneficenza destinato alla Fondazione Acaref Onlus di Ferrara.
Il tema della serata sarà l’arte in ogni sua forma, dal canto alla danza. In particolare, la compagnia Otogrì musicAteatro creerà un’atmosfera di gioia ed emozioni ripercorrendo, grazie alle loro splendide voci, i capolavori della musica italiana degli ultimi 40 anni, con particolare ammirazione per De Andrè e Battisti.
Seguirà una performance di Sabrina Boscaro, volontaria molto attiva di Fondazione Acaref, che si esibirà in un breve balletto.
Sabrina è affetta da atassia spinocerebellare di tipo 1, malattia per la quale l’ente ferrarese finanzia dal 2016 un progetto di ricerca presso l’Università di Ferrara.
Si tratta di una patologia neurodegenerativa che conduce, prima, all’uso del girello, poi alla carrozzina, infine al letto. Ma Sabrina non si arrende: crede nella ricerca e si adopera per raccogliere fondi affinché il team di ricerca coinvolto possa continuare a studiare e trovare finalmente una cura.
Il contributo richiesto verrà destinato alla Dott.ssa Francesca Salvatori, la ricercatrice che si occupa nello specifico di SCA1 e per la quale Fondazione Acaref ha già firmato una nuova convenzione con l’Università di Ferrara, che le assicura il proseguo della ricerca almeno fino al 2025.
Ogni donazione alimenta la ricerca scientifica e dona speranza a chi sogna di poter vivere il proprio futuro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com