Comacchio
5 Ottobre 2022
Fino al 22 dicembre sono attivate le rilevazioni di Istat che coinvolgono le famiglie italiane: un obbligo di legge per conoscere caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione

A Comacchio in corso il censimento della popolazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Comacchio. A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni – anno 2022, realizzato dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Sono attualmente in corso, due differenti rilevazioni: “da Lista” e “Areale”. Alla prima, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito, partecipano le sole “famiglie campione” che hanno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni e con le credenziali di accesso; la seconda indagine – Areale -, invece, si svolge porta a porta.

Per il Comune di Comacchio, le famiglie coinvolte nelle rilevazione “Lista” saranno 522, mentre il numero di famiglie coinvolte da “Areale” è stimata in 249.

La compilazione del questionario online da parte delle famiglie coinvolte è possibile dal 3 ottobre e fino al 22 dicembre. A partire dal 7 novembre e fino alla scadenza, inoltre, le famiglie che ancora non avranno risposto verranno sollecitate, con promemoria Istat, tramite contatto telefonico del Comune o visita di un relatore.

Da ricordare che l’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Per informazioni o supporto è possibile contattare il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo tutti i giorni fino al 22 dicembre dalle 9 alle 21; contattare o recarsi al Centro comunale di rilevazione istituito al Comune di Comacchio (Ufficio Anagrafe 0533310105 – Centralino 0533310111 – 0533310191) lunedi, mercoledì e venerdi dalle 8,30 alle 12,30; scrivere a censimento.lista@istat.it

A disposizione delle famiglie coinvolte nelle indagini, infine, anche una sezione on line con le domande frequenti: https://censimentigiornodopogiorno.it/domande-e-risposte/

Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, garantendo al contempo un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Il Censimento permette, altresì, di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com