Attualità
2 Novembre 2022
L’ortaggio grande protagonista del Ferrara Food Festival dal 4 al 6 novembre

Un esercito di zucche disegna “Ferrara”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Statale 16, auto fuori strada all’altezza di Montesanto

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, 14 agosto, poco dopo le 18, lungo la Statale 16 Adriatica in direzione Argenta. Attorno alle 18, una ragazza di 25 anni residente a Ferrara ha perso il controllo della propria auto nei pressi dello svincolo per Montesanto

Ars et Labor, il primo test finisce 6 a 0

Il caldo della mattinata a ridosso di Ferragosto non ha fermato i più di trecento tifosi al centro sportivo “G.B. Fabbri” per vedere all’opera per la prima volta in stagione la nuova Ars et Labor. La squadra di mister Di Benedetto ha dato buoni segnali, pur essendo ancora un cantiere aperto, nei tre tempi da trenta minuti disputati contro il Masi Torello Voghiera, compagine di Promozione

Riso alla zucca, pasta con la zucca, zucca al forno, torta di zucca, la vera protagonista della cucina autunnale è ovviamente la zucca, ricca di vitamine e di proprietà benefiche per la salute.

L’ortaggio indispensabile per potenziare il sistema immunitario e la salute del cuore sarà protagonista della seconda edizione di Ferrara Food Festival, il festival gastronomico in programma nel centro storico di Ferrara dal 4 al 6 novembre.

Un festival interamente dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio con un ricco calendario di appuntamenti, showcooking, degustazioni e incontri culturali per tre giorni all’insegna del buon gusto.

Per omaggiare la zucca, regina indiscussa della cucina ferrarese, verrà realizzata una grande installazione ispirata alle atmosfere e alle suggestioni in stile Tim Burton dove un esercito di zucche formerà la scritta “Ferrara”, creando un’installazione che sarà il cuore della festa e resterà in mostra per tutti i giorni della kermesse. 

Come nella celebre fiaba le zucche prendono vita per accompagnare Cenerentola al castello, così durante il festival si animeranno per andare ad omaggiare la città ospitante. Sarà una vera e propria esplosione di gusto e colore, per la gioia del pubblico e dei visitatori, che potranno immortalare, riprendere e scattarsi selfie sia durante la creazione che nelle ore successive, in cui la grande scritta dedicata alla città degli Estensi resterà esposta, arricchendo il centro storico con questa inedita performance.

Ferrara Food Festival sarà l’occasione giusta per scoprire i mille utilizzi della zucca in cucina, e per gli amanti della buona tavola l’appuntamento è presso il PalaEstense in Piazza Municipio sabato 5 novembre con un menù completo a base dell’ortaggio tipico della cucina ferrarese da poter utilizzare come ripieno dei tipici cappellacci, come contorno, per antipasti, secondi piatti e dessert.

Lo chef Liborio Trotta capitanerà gli allievi dell’Istituto Alberghiero Vergani Navarra, che nell’occasione stupiranno il pubblico presente preparando un menu completo, dall’antipasto al dolce interamente basato sull’impiego della zucca, per presentare sia i grandi classici della tradizione culinaria del territorio ,che alcune ricette sorprendenti e inaspettate, a dimostrazione di come non ci siano confini in cucina alla fantasia e all’originalità quando si hanno ottimi ingredienti a disposizione.

Un solo ingrediente versatile e gustoso per arricchire ogni pietanza: si può cuocere al vapore, bollita, al forno o in padella, da gustare sempre sia con che senza buccia e ricchissima di nutrienti e proprietà benefiche per la salute di tutto l’organismo, dagli occhi alla pelle, con un grande apporto di vitamina A, C, E, oltre ad essere ottima per rinforzare il sistema immunitario ma soprattutto adatta a tutti grandi e piccoli, dal gusto dolce e delicato e si presta perfettamente anche ad abbinamenti con le spezie, oltre ad essere molto utile nel caso siate in ritardo per un gran ballo e vi occorra una carrozza. 

Appuntamento a Ferrara dal 4 al 6 novembre alla scoperta delle eccellenze ferraresi e della tanto amata zucca. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com