Attualità
3 Ottobre 2022
La benemerenza conferita dal ministro dell'Ambiente alla memoria della guardia ecologica volontaria consegnata a Ilaria Cucchi

La medaglia d’oro a Verri per “l’impegno, l’abnegazione, lo spirito di sacrificio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

“Per l’impegno, l’abnegazione, il senso del dovere e lo spirito di sacrificio con il quale ha condotto la propria attività di volontario a tutela dell’ambiente nel proprio territorio nel ferrarese. Le pregevoli doti umane e di carattere gli hanno consentito di guadagnare l’incondizionata stima, il convinto apprezzamento e la piena considerazione della comunità e degli interlocutori istituzionali”.

È la motivazione con la quale il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare ha conferito la medaglia d’oro al merito dell’ambiente e il diploma di benemerenza di prima classe alla memoria di Valerio Verri, la guardia ecologica volontaria di Legambiente assassinata da Norber Feher nell’aprile 2017, mentre era di pattuglia nel mezzano con il poliziotto provinciale Marco Ravaglia, a sua volta gravemente ferito.

A ritirare il diploma – che è datato 19 giugno 2019 – è stata Ilaria Cucchi, neo-senatrice della Repubblica, incaricata dai figli di Verri, Francesca ed Emanuele.

“Sono onorata di aver avuto il privilegio, per volontà di Francesca Verri e suo fratello Emanuele Verri, di poter ritirare quel premio, con tutto ciò che rappresenta – afferma Cucchi -. Persone e realtà come Valerio Verri di fatto si sostituiscono allo Stato, laddove lo Stato non riesce a sopperire. A persone e realtà come Valerio tutti noi dobbiamo dire grazie. E lo Stato dovrebbe fare altrettanto. E vi confesso che lo Stato avrebbe dovuto fare molto di più, perché non possiamo dimenticare che la morte di Valerio avrebbe potuto e dovuto essere evitata. Una morte sul lavoro ed una morte per mancata ‘sicurezza’”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com