Dehors. Approvato nuovo regolamento
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
Approvato il nuovo regolamento delle occupazioni di suolo pubblico con distese di tavoli e sedie con il voto favorevole della maggioranza e di buona parte del Pd durante il consiglio comunale di lunedì 4 dicembre
Il Comune non ha fatto in tempo a dire che il problema della scuola di Pontelagoscuro al gelo era risolto che già ieri mattina si è ripresentata l’annosa situazione delle maestre costrette a resituire gli alunni alle famiglie per l’impossibilità climatica di svolgere le lezioni
I consiglieri regionali Pd Marcella Zappaterra e Marco Fabbri, che giovedì (30 novembre) erano al fianco di istituzioni e pescatori a Porto Tolle quando è stato dichiarato lo stato di agitazione del settore acquacoltura e molluschicoltura e che dall’inizio seguono il problema, sollecitano Balboni a fare presto
Sono 1.848 le domande depositate, con una richiesta di agevolazioni per oltre 3 milioni di euro, 1536 quelle risultate ammissibili, di cui il 97% presentate da micro e piccole imprese appartenenti per il 60% ai settori del commercio e dell’artigianato, il 20% al settore agricolo e il 10% a quello dei servizi
La procura ha chiesto una multa di duemila euro per Franco Mari, uno dei commentatori del gruppo facebook “Pinguini estensi”. L’uomo è a processo per aver diffamato l'avvocato Fabio Anselmo con un post in cui aveva scritto, riferito al legale, “il numero uno dei delinquenti"
di Nicolò Govoni
Riparte il campionato dopo la sosta delle Nazionali, e la Spal troverà subito la terza retrocessa dalla A al Paolo Mazza: per la settima giornata di Serie B, dopo Cagliari e Venezia arriva oggi pomeriggio a Ferrara il Genoa di Alexander Blessin, una tra le squadre più ambiziose del campionato per la veloce risalita nella categoria maggiore.
“Sono state due partite importanti con squadre molto forti”, ha dichiarato mister Roberto Venturato alla viglia della sfida, “adesso giochiamo contro il Genoa, una squadra che ha mantenuto una rosa da Serie A in un campionato di B. È una squadra che per storia e passato ha l’ambizione di fare un bel campionato, quindi ci aspetta una sfida molto difficile contro una delle squadre più forti della categoria, con potenziale nel settore offensivo e in quello difensivo. Noi dobbiamo essere bravi a continuare il nostro percorso di maturazione e di mantenimento degli equilibri, e concedere meno agli avversari. Ci abbiamo lavorato su, cercando di inserire alcuni dettagli che possono aiutare. Cerchiamo di mantenere il nostro modo di essere e di interpretare il calcio”.
“Tutto in ambito sportivo – ha aggiunto – spesso è determinato dalla capacità di continuare a crescere senza fermarsi, ed è un valore importante che ci deve dare consapevolezza dei nostri mezzi. Sfide come quelle di domani contro una squadra forte sono per noi test molto speciali: sono sfide belle da vivere, tutti le vogliono giocare. Ma il nostro modo di interpretare il calcio non ci modificherà dal punto di vista tattico o tecnico, dobbiamo mantenere l’identità e migliorare nel nostro modo di vedere le cose: contro una squadra come il Genoa la nostra interpretazione di saper attaccare e difendere diventa determinante”.
Il mister si è soffermato anche sui gol concessi dalla difesa biancazzurra nelle prime partite di campionato: “Si tratta di un dato che va capito e migliorato. I nostri errori e limiti ci hanno un po’ condizionato in alcune di queste partite, portandoci via qualche punto. Dobbiamo essere bravi a guardare in faccia la difficoltà e superarla, così la squadra può cresce re e diventare più forte nel percorso intrapreso. Ci abbiamo lavorato, ponendo alcuni dettagli che spero ci mettano nelle condizioni di essere un po’ più bravi sotto questo aspetto”.
Se la Spal da un lato potrà contare su oltre 11 mila tifosi allo stadio, dall’altra parte dovrà fare i conti con l’infermeria. Su tutti saranno indisponibili Varnier e Tripaldelli: “Varnier ha avuto lo stesso infortunio di Arena, ci vorranno ancora altre due settimane. Tripaldelli lo valuteremo nel corso della prossima settimana”. A questi si aggiunge Arena, che “si è allenato per la prima volta per tutta la settimana con la squadra, dopo lo stop. Ha dimostrato di stare bene, ma è fermo da un mese”.
Peda, invece, “è rientrato mercoledì dalle due partite con la Nazionale, quindi ha fatto un lavoro di introduzione ma è disposizione”. A centrocampo problemi per Maistro, che “è caduto male in allenamento la settimana scorsa, e una botta sul tallone gli dà ancora fastidio: oggi valuteremo le sue condizioni. Zanellato è un giocatore che si esprime in tutti e tre i ruoli di centrocampo, compreso il ruolo di trequartista, e in questi giorni lo abbiamo fatto giocare in questo ruolo, ma sto valutando anche Rabbi, giocatore di concrete capacità e qualità. Murgia ha avuto un infortunio nella partita contro il Cagliari: è un problema alla caviglia, che rimane dolente e rallenta la sua preparazione, anche se sta abbastanza bene e speriamo che in settimana riesca a tornare nella condizione migliore”.
La sosta, in questa situazione, è stata tuttavia di aiuto da questo punto di vista: “Le soste da un lato aiutano a rimettersi a posto dal punto di vista fisico e nervoso, per andare ad affrontare le partite con recupero ed energie importanti sotto l’aspetto mentale; ma dall’altro interrompono un percorso di continuità. Bisogna essere bravi a vivere la partita di domani, ci aspetta una ripresa di campionato con una squadra tosta e con capacità tattiche da Serie A, è determinante essere concentrati e interpretare bene una partita difficile”.
Mister Venturato ha speso parole anche sui portieri, soffermandosi inoltre sui rinnovi di Thiam e Dickmann: “Alfonso ha fatto un inizio di campionato importante, farò le normali valutazioni in vista di una partita di campionato, per cercare di schierare i giocatori in grado di esprimersi al meglio. I rinnovi sono importanti, legati a un giocatore cresciuto nella Spal e a un ragazzo che è qui da diverso tempo. Entrambi volevano rimanere, per poter vivere il campionato in una società così prestigiosa: è sintomatico della capacità della società di voler coinvolgere nel progetto giocatori di qualità, che possono essere un valore per la squadra anche nel futuro”.
Come detto, saranno oltre 11 mila gli spettatori al“Mazza: “È una cosa che ci fa molto piacere, avere così tanta gente allo stadio è uno stimolo importante in una sfida molto bella contro una squadra bellissima. Sappiamo di avere un bel pubblico, che ci può dare una grande mano”.
Probabile formazione (4312): Alfonso; Dickmann, Fiordaliso, Meccariello, Celia; Proia, Esposito, Valzania; Zanellato; Moncini, La Mantia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com