Attualità
29 Settembre 2022
L’evento, organizzato da Aipo e patrocinato dalle Aziende Sanitarie ferraresi, dall’Università di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna, sarà coordinato dai professionisti della Pneumologia del Sant’Anna

A Ferrara il quinto forum nazionale dei giovani pneumologi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre avrà luogo – presso l’Aula Magna di palazzo Mosti, sede della facoltà di Giurisprudenza di Ferrara – il V Forum Nazionale dei Giovani Pneumologi. Per due giorni i giovani medici under 40 si confronteranno fra di loro e con i massimi esperti italiani ed internazionali del settore, con l’intento di condividere conoscenze teorico-pratiche ed esperienze lavorative.

L’evento – patrocinato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dall’Azienda Usl di Ferrara, dall’Università degli Studi di Ferrara e dalla Regione Emilia-Romagna – è coordinato dal professor Alberto Papi (direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia del Sant’Anna e docente Unife), dal dottor Mauro Carone (presidente di Aipo – Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e dal dottor Mario Tamburrini (Pneumologo del Sant’Anna e coordinatore nazionale dei giovani pneumologi di Aipo).

A causa dell’epidemia Covid-19, tutti i professionisti del mondo sanitario sono stati chiamati a dare il proprio generoso contributo. Tra di essi, in prima linea fin da subito, ci sono stati sicuramente i medici pneumologi, chiamati a gestire pazienti con grave insufficienza respiratoria e con necessità di supporto ventilatorio non invasivo. Dopo due anni e mezzo di pandemia molti di questi professionisti si ritroveranno a Ferrara grazie a questo appuntamento scientifico, organizzato dall’Aipo (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri).

Il congresso affronterà alcune delle questioni più discusse, legate all’infezione da Sars-Cov2, alle patologie ostruttive, alle interstiziopatie polmonari ed alla nutrizione e palliazione del paziente con malattia respiratoria.

Una sessione significativa sarà inoltre dedicata alla pneumologia interventistica, con un format innovativo in cui circa 30 giovani pneumologi provenienti da tutta Italia si confronteranno sulle modalità di esecuzione di alcune procedure operative, con il contributo di brevi video registrati nella propria sede di lavoro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com